Conte alla Juventus, Tudor è solamente un traghettatore: spuntano le cifre UFFICIALI per la prossima panchina bianconera.
Tanti i cambiamenti che hanno fin qui toccato il mondo Juventus, con l’arrivo di Igor Tudor che ha rappresentato certamente una delle soprese più importanti ed evidenti di una stagione partita con ben altri presupposti, L’esonero di Thiago Motta, di fatto, ha confermato il fallimento tecnico e progettuale individuato da Giuntoli, che già a partire da quest’estate dovrà cercare di catalizzare un nuovo percorso con la Vecchia Signora.

(Lapresse) – asromalive.it
I punti più bassi della Juventus di Thiago Motta sono stati toccati soprattutto nelle ultime due uscite, con quelle sconfitte contro Atalanta e Fiorentina che, oltre a impensierire per la nettezza e la rotondità del risultato, avevano palesemente evidenziato uno scollamento tra squadra e allenatore.
Da qui, dunque, la scelta di allontanare l’ex Bologna e puntare su un nome importante quanto noto all’ambiente quale quello del tecnico ex Hellas Verona e Udinese, presente da assistente di Pirlo sulla panchina della Juventus già diversi anni fa. La sua posizione, per ora, è confermata fino a fine stagione, quando risulteranno tutt’altro che improbabili ulteriori novità anche in quel di Torino.
Conte alla Juventus, i bookmakers non hanno dubbi: Tudor è solo un traghettatore
La situazione della Juventus si inserisce in un contesto più ampio di cambiamenti sulle panchine delle principali squadre italiane. Il Napoli ha la scorsa estate deciso di affidare un progetto triennale ad Antonio Conte, segnandone un ritorno significativo nel campionato italiano.

Parallelamente, il Milan ha visto l’arrivo di Conceicao a fine 2024 dopo la brevissima parentesi di Paulo Fonseca. Non avulsa da tali discorsi la Roma, che dopo l’addio di Claudio Ranieri a fine stagione e il ritiro a vita dirigenziale del testaccino, dovrà nominare un nuovo allenatore per il prossimo futuro.
Da segnalare, in un possibile insieme di intrecci e cambiamenti, come la stessa Juventus sia destinata a trovarsi coinvolta in questi discorsi, alla luce della probabile mancata conferma di Tudor a fine stagione e la decisione di catalizzare un nuovo progetto con un nome altisonante.
Tra i vari, così come per lo stesso Milan, anche in casa bianconera echeggia il nome di Antonio Conte, un cui ritorno a Torino è quotato da SNAI 2.50 volte la posta in palio. Una cifra che la dice lunga sull’effettiva concretezza di tale scenario che, almeno stando a queste indicazioni, parrebbe più probabile della conferma di Tudor, quotata a 2.75.