Frattura UFFICIALE, stagione a rischio: salta Roma-Juve

Arriva una mazzata pazzesca per quanto riguarda la Juventus e la sua retroguardia: Gatti è costretto a fermarsi per la frattura della diafisi del perone

Tudor dovrà fare a meno del difensore centrale nel big match contro la Roma di domenica prossima. Uno degli inamovibili anche con Thiago Motta non potrà essere presente in campo per circa un mese.

Gatti con la maglia della Juve
Frattura UFFICIALE, stagione a rischio: salta Roma-Juve (AsRomaLive – ANSA)

 

Guai grossi per Igor Tudor e per la Juventus. Il club bianconero deve fare i conti con l’infortunio di Federico Gatti che nel primo tempo della gara contro il Genoa ha rimediato una brutta botta che lo ha costretto a fermarsi. Alla fine, dopo tutti gli esami medici svolti, si è capito come si trattasse di una frattura della diafisi del perone.

Di seguito il bollettino medico diramato dalla Juventus sui propri canali ufficiali:

Federico Gatti, uscito durante il primo tempo della gara contro il Genoa a seguito di un forte trauma contusivo alla gamba sinistra, questa mattina è stato sottoposto presso il J | medical ad accertamenti diagnostici. Gli esami radiologici eseguiti hanno evidenziato la presenza di una frattura composta della diafisi del perone”.

Gatti fuori per almeno un mese: rottura della diafisi del perone e addio Roma-Juventus

La sfida di domenica sera tra Roma e Juventus perde uno dei protagonisti, ovvero Federico Gatti. I bianconeri hanno già palesato diversi problemi in difesa, per via di infortuni e defezioni e ancor di più pagheranno questa assenza visto lo schieramento a tre adottato da Igor Tudor. Il problema per l’allenatore croato è che non solo dovrà rinunciare al suo centrale per il big match dell’Olimpico, ma rischia di averlo perso per il resto della stagione.

Gatti contro il PSV
Gatti fuori per almeno un mese: rottura della diafisi del perone e addio Roma-Juventus (AsRomaLive – ANSA)

 

Gatti dovrà stare fermo almeno un mese, prima di poter riprendere la riatletizzazione. Ulteriori controlli verranno svolti più avanti ma la sensazione è che se tutto filerà liscio potrà rivedere il campo per il Mondiale per Club di giugno. Una tegola anche in vista della corsa al quarto posto, considerando la poca affidabilità di giocatori come Renato Veiga e Kelly. 

Gestione cookie