Penalizzazione+UFFICIALE+prima+della+Juve%2C+la+classifica+italiana+%C3%A8+gi%C3%A0+cambiata
asromaliveit
/2024/11/22/penalizzazione-ufficiale-prima-della-juve-la-classifica-italiana-e-gia-cambiata/amp/
Non Solo Roma - Notizie delle altre squadre

Penalizzazione UFFICIALE prima della Juve, la classifica italiana è già cambiata

Il mancato pagamento costa carissimo: penalizzazione e multa. La FIGC ha emesso il comunicato UFFICIALE.

Il calcio moderno non è più solo una questione di gol e spettacolo, ma anche di bilanci e regole economiche stringenti. Negli ultimi anni, le autorità sportive stanno cercando di rendere i controlli finanziari sempre più rigorosi, imponendo multe e penalizzazioni che spesso incidono pesantemente sulle classifiche.

Figc (Lapresse) – asromalive.it

In Premier League, le verifiche sugli aspetti finanziari hanno portato a investigazioni approfondite nei confronti di club di vertice, mentre in Italia il caso più eclatante è stato quello della Juventus. La società bianconera, protagonista di uno dei capitoli più controversi del calcio italiano, ha subito una penalizzazione di 10 punti nella stagione 2022/2023 per irregolarità legate alle plusvalenze.

Penalizzazione e multa per la Turris, UFFICIALE: la FIGC non fa sconti

Questi interventi mirano a garantire equità e sostenibilità economica, ma spesso finiscono per sconvolgere gli equilibri sportivi. Le penalizzazioni, infatti, possono alterare lotte per lo scudetto, qualificazioni europee o salvezze, mettendo in discussione il risultato finale di interi campionati.

FIGC (Lapresse) – asromalive.it

Un recente esempio di come i controlli economici influiscano anche sui campionati minori è rappresentato dal caso della Turris in Serie C. Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Carlo Sica, ha inflitto quattro punti di penalizzazione alla Turris, squadra militante nel girone C di Serie C. La decisione è stata presa in seguito al mancato pagamento di ritenute Irpef e contributi Inps relativi alle mensilità di luglio e agosto 2024.

Oltre alla penalizzazione in classifica, è stata comminata una multa di 2.500 euro. Sanzioni personali hanno colpito l’ex amministratore unico Antonio Piedepalumbo (due mesi di inibizione) e l’ex dirigente Ciro Giardino (quattro mesi di inibizione), mentre Simone Onofrio Magliacano, all’epoca Sindaco Unico, è stato prosciolto.

Le irregolarità erano state segnalate dalla Covisoc, evidenziando il mancato rispetto della scadenza del 16 ottobre per i pagamenti degli emolumenti e incentivi all’esodo. Questo caso dimostra come i controlli federali non risparmino neanche le categorie inferiori, con l’obiettivo di mantenere un sistema calcistico più trasparente e sostenibile.

Marco Scognamiglio

Published by
Marco Scognamiglio

Recent Posts

Calciomercato Roma, doppio affare con l’Inter: nero su bianco in estate

Calciomercato Roma. Il prossimo 27 aprile si ritroveranno faccia a faccia in campionato, ma Inter…

38 minuti ago

La Champions rinforza l’Inter: 113 milioni e doppio colpaccio in Serie A

La Champions League rinforza l'Inter: 113 milioni di euro già incassati e colpaccio in Serie…

1 ora ago

Ancelotti-Real, è finita: tutto chiuso con la Roma

Ancelotti-Real, è finita: a giugno i saluti con la squadra del presidente Perez dopo la…

2 ore ago

Allegri ha trovato squadra: pagano la clausola per il bomber

Trattativa al suo inevitabile punto di svolta: ha fatto tutto Massimiliano Allegri. Il via libera…

3 ore ago

Blitz francese e scippo Roma: ecco l’erede di Hummels

Calciomercato Roma, emissari in azione: i giallorossi per tre volte hanno visionato da vicino il…

4 ore ago

Chiesa lascia il Liverpool, ma niente Serie A: la nuova squadra è clamorosa

Dopo una stagione assolutamente deludente, l'avventura di Chiesa in maglia Reds è ormai giunta ai…

6 ore ago