Voti Roma-Bologna, sprofondo giallorosso per Juric e i suoi uomini: si salvano in pochissimi. Bocciature choc.
La Roma ha subito una sconfitta casalinga per 1-0 contro il Bologna nella partita disputata oggi, 10 novembre 2024, allo Stadio Olimpico. Il primo gol della gara è stato realizzato al 25° minuto da Santiago Castro, che ha sfruttato una mischia in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Riccardo Orsolini.
La partita è iniziata con un ritmo blando, senza particolari emozioni nei primi minuti. Al 22°, un episodio sfortunato ha visto Dan Ndoye del Bologna scontrarsi con il palo nel tentativo di deviare un cross di Orsolini, riportando un infortunio che lo ha costretto a lasciare il campo in barella. Al suo posto è subentrato Jesper Karlsson.
Pochi minuti dopo, al 25°, il Bologna ha trovato il vantaggio: sugli sviluppi di un corner, dopo una serie di rimpalli in area, Castro è riuscito a insaccare il pallone alle spalle del portiere giallorosso Mile Svilar. La Roma ha cercato di reagire e al 30° ha sfiorato il pareggio con Matías Soulé, il cui tiro si è stampato sulla traversa.
Nel secondo tempo, l’allenatore della Roma, Ivan Jurić, ha tentato di dare una scossa alla squadra inserendo Eldor Shomurodov al posto di Soulé al 58°. Nonostante i cambi, i giallorossi non sono riusciti a creare occasioni da gol significative, mostrando difficoltà nel costruire gioco e nel finalizzare le azioni offensive.
Il Bologna, dal canto suo, ha cercato di gestire il vantaggio con ordine, difendendo con compattezza e cercando di colpire in contropiede. La difesa felsinea, guidata da Jhon Lucumí e Sam Beukema, aveva neutralizzato efficacemente le iniziative offensive della Roma.
Momento da segnalare è quello dei cambi di Ivan Juric poco dopo il sessantesimo minuto di gioco, con l’uscita dal campo di Celik e Pisilli, unico ad essere applaudito da un Olimpico a dir poco adirato. Da lì a poco sarebbe arrivato il goal del pareggio di Stephan El-Shaarawy, su cross di Mancini. Dura pochissimo il momento di possibile galvanizzazione romanista: a spegnerla Riccardo Orsolini, qualitativo e fortunato nel ripristinare il vantaggio.
Annullata la rete di Dallinga del possibile 1-3, arrivato poco dopo con Karlsson. A rispondere al primo goal in Serie A del giocatore felsineo è stato nuovamente El Shaarawy, con un gran goal che aveva ridato speranza per le battute finali della partita.
Svilar 5.5; Mancini 5, N’Dicka 5, Angeliño 4.5; Celik 4.5, Cristante 5, Koné 6.5, El Shaarawy 7 ; Soulé 5, Pisilli 6; Dovbyk 5
Shomurodov 5; Paredes 5; Baldanzi 5.5
Calciomercato Roma. La fase decisiva della stagione della formazione giallorossa è caratterizzata anche dalle continue…
Dall'Inter alla Roma. Mentre la società nerazzurra punta al Triplete e quella giallorossa alla qualificazione…
La Juve giocherà domani sera contro la Roma, ma prima ci sono delle novità di…
Arriva la notizia di un possibile accordo proprio prima del big match tra Roma e…
Un giocatore salterà la Roma per un infortunio last minute. Dopo la vittoria rimediata allo…
Rebus Leao, nuovo ribaltone in Serie A: sta succedendo di tutto, il futuro del portoghese…