Incubo+violazioni+di+bilancio%3A+derby+a+suon+di+penalizzazioni+in+classifica
asromaliveit
/2024/10/12/incubo-violazioni-di-bilancio-derby-a-suon-di-penalizzazioni-in-classifica/amp/
Non Solo Roma - Notizie delle altre squadre

Incubo violazioni di bilancio: derby a suon di penalizzazioni in classifica

Violazioni di bilancio e nuovo incubo: il derby assume i contorni di una sfida a suon di penalizzazioni in classifica.

Nel mondo del calcio, spesso le questioni che più influenzano le squadre vanno oltre il terreno di gioco, toccando aspetti come il Fair Play Finanziario, che impone regole stringenti alle società per evitare squilibri economici. Il calcio è un fenomeno che abbraccia anche dinamiche esterne e sociali, come testimoniano i recenti eventi che hanno visto coinvolti gli ultras di Inter e Milan.

Penalizzazione Inter e MilanPenalizzazione Inter e Milan
Uefa (LaPresse) – asromalive.it

Le tensioni extracalcistiche, gli scontri e l’influenza delle frange più estreme dei tifosi, mostrano come queste realtà possano avere impatti anche sulle squadre, costringendo le società a gestire situazioni delicate, sia sotto il profilo sportivo che legale. Parallelamente, in Premier League, la sostenibilità finanziaria è diventata un argomento sempre più urgente. Tra le squadre più note, il Manchester United è ora sotto stretta osservazione per un possibile superamento dei limiti imposti dal PSR (Profit and Sustainability Rules).

Incubo Fair Play Finanziario, momento sempre piĂą delicato per il Manchester United

A tal proposito, nuovi tentativi di chiarezza per spiegare quanto sta accadendo tra le fila di una squadra che vive un momento complicato sul piano sportivo sono stati fatti dall’ex dirigente dell’Everton, Keith Wyness. Come si legge su Football Insider, quest’ultimo ha recentemente rivelato che il club rischia di incorrere in sanzioni se non riuscirà a qualificarsi per la Champions League di questa stagione.

Erik ten Hag (Lapresse) – asromalive.it

Il contratto con Adidas, uno dei più remunerativi nel panorama calcistico, include una clausola che ridurrebbe i guadagni del club di 10 milioni di sterline all’anno, qualora non riuscisse a raggiungere le competizioni europee più prestigiose. Secondo Wyness: “Se non vengono raggiunti i livelli concordati per garantire visibilità al marchio sponsor, è normale che scattino delle penalizzazioni“.

Inoltre, ha sottolineato che il club sta giĂ  navigando in acque pericolose, essendo vicino al limite del PSR, che impone una perdita massima di 105 milioni di sterline in tre anni. La situazione del Manchester United mette in luce come decisioni prese negli anni passati, come le spese esorbitanti per giocatori e ingaggi, ora stiano presentando il conto.

Marco Scognamiglio

Published by
Marco Scognamiglio

Recent Posts

Allegri ha trovato squadra: pagano la clausola per il bomber

Trattativa al suo inevitabile punto di svolta: ha fatto tutto Massimiliano Allegri. Il via libera…

50 minuti ago

Blitz francese e scippo Roma: ecco l’erede di Hummels

Calciomercato Roma, emissari in azione: i giallorossi per tre volte hanno visionato da vicino il…

2 ore ago

Chiesa lascia il Liverpool, ma niente Serie A: la nuova squadra è clamorosa

Dopo una stagione assolutamente deludente, l'avventura di Chiesa in maglia Reds è ormai giunta ai…

3 ore ago

Dybala ancora sul suo futuro: “Mi piacerebbe giocarci, ma non so se…”

Le parole di Paulo Dybala non sono affatto passate inosservate: ecco il contenuto dell'ultima intervista…

9 ore ago

Firma con l’Inter dopo un anno: 20 milioni e addio Friedkin

20 milioni e addio Friedkin, le ultime di calciomercato parlano chiarissimo: firma con l'Inter dopo…

10 ore ago

Addio Roma e ribaltone Inter: Dybala ha giĂ  risposto

Addio Roma e ribaltone Inter, l'annuncio sullo scenario di calciomercato spiega tutto: Dybala ha già…

12 ore ago