Battaglia+legale+e+penalizzazione+choc%3A+%26%238216%3Briscritto%26%238217%3B+il+primo+verdetto
asromaliveit
/2024/09/26/battaglia-legale-e-penalizzazione-choc-riscritto-il-primo-verdetto/amp/
Non Solo Roma - Notizie delle altre squadre

Battaglia legale e penalizzazione choc: ‘riscritto’ il primo verdetto

Arrivano nuovi importanti aggiornamenti sulla situazione riguardante i possibili risvolti del club. L’effetto domino è clamoroso: così cambia tutto

Iniziati da poche settimane, i campionati più importanti in giro per l’Europa stanno calamitando l’attenzione mediatica sul campo, ma anche per quanto sta succedendo fuori dal perimetro di gioco. La Premier League, sotto questo punto di vista, continua a fare scuola.

Penalizzazione (Pixabay) – Asromalive.it

Impegnata nella battaglia legale riguardante le 115 violazioni economico-finanziarie di cui si sarebbe reso protagonista, il Manchester City aveva attirato su di sé le attenzioni anche per un’altra battaglia legale, che ha coinvolto anche gli altri club di Premier League. Il nodo cruciale riguarda le nuove regole a causa delle quale tutti i club sono tenuti ad inviare tutti i contratti commerciali, spesso utilizzata anche per ratificare questi tipi di accordi. La misura, introdotto nel dicembre del 2021, è stata ratificata dopo l’acquisizione del Newcastle da parte del fondo PIF: l’intento era quello di impedire ai club di ‘gonfiare’ gli accordi commerciali attraverso società direttamente o indirettamente collegate a quelle dei loro proprietari.

Premier League, battaglia legale sugli accordi di sponsorizzazione: ecco cosa cambia

Secondo quanto riferito da ‘The Times‘, i 20 club della Premier League avrebbero infatti dovuto votare un emendamento riguardante alcune regole specifiche nel corso dell’assemblea degli azionisti. Potrebbe rivelarsi di un autentico punto di non ritorno. Qualora i club avessero espresso la loro preferenza, infatti, le commissioni di regolamentazione e i collegi arbitrali non avrebbero potuto fornire l’accesso ai singoli club per utilizzare alcuni dati riguardanti le informazioni commerciali sui club rivali. Il voto inizialmente pianificato sull’emendamento, dunque, sarebbe stato rimosso.

Pep Guardiola (LaPresse) – Asromalive.it

Il che, stando alle fonti interpellate dal The Times, sarebbe da interpretare come una vittoria da parte del Manchester City, che dunque avrebbe ottenuto il diritto di rivolgersi ad un collegio indipendente in merito agli accordi di sponsorizzazione. A questo punto, resta da capire il modo con il quale questo dietrofront in merito agli accordi di sponsorizzazione possa caratterizzare – e nel caso stravolgere – le 115 presunte violazioni finanziarie del City. Molte accuse, infatti, concernono proprio questo tipo di accordi. Staremo a vedere cosa succederà.

Raffaele Bene

Redattore da sei anni, sono un appassionato di calcio. Mi occupo di articoli sportivi, grazie ai quali riesco a coniugare alcune delle mie più grandi passioni. Appassionato di Storia Romana, sono un vero e proprio "divoratore" di libri.

Published by
Raffaele Bene

Recent Posts

Dybala, nuovo assalto dopo l’infortunio: clausola pagata e gran ritorno

Nuovo assalto a Dybala dopo l'infortunio, Roma avvisata: clausola pagata e gran ritorno. Le ultime…

8 minuti ago

Bomba Koné, addio Roma: ha già detto sì

Il futuro di Koné al suo autentico punto di svolta: non si torna più indietro,…

1 ora ago

Juventus, 100 milioni per il sostituto di Vlahovic

In casa Juve, dopo il successo contro il Lecce, bisogna segnalare delle novità sul futuro…

3 ore ago

Riso amaro Milan: nuovo bomber per la Roma

La Roma, dopo il derby con la Lazio, ha beffato il Milan in sede di…

4 ore ago

Calciomercato Roma, nuova firma UFFICIALE e addio bianconeri

Calciomercato Roma. La società giallorossa è in fermento pensando alla stagione che verrà. Non soltanto…

5 ore ago

Inzaghi lascia l’Inter: destinazione choc e sostituto già pronto

Inzaghi lascia l'Inter. Alla Pinetina non è proprio il momento di parlare di mercato ma…

6 ore ago