Decreto+Crescita%2C+via+libera+UFFICIALE%3A+la+Serie+A+non+aspettava+altro
asromaliveit
/2024/09/19/decreto-crescita-via-libera-ufficiale-la-serie-a-non-aspettava-altro/amp/
AS Roma News - Ultime notizie Roma Calcio

Decreto Crescita, via libera UFFICIALE: la Serie A non aspettava altro

Giungono sviluppi di rilievo in merito al tanto chiacchierato Decreto Crescita, pronto a rivoluzionare nuovamente il calciomercato nostrano

Il tema stipendi ha indubbiamente caratterizzato gran parte delle trattative di calciomercato avvenute negli scorsi anni, durante i quali la concorrenza con altre società europee – sensibilmente più propense a garantire ai calciatori retribuzioni di primo livello – ha inevitabilmente penalizzato la massima lega italiana e l’approdo di profili di caratura internazionale al suo interno.

Pallone Serie A (Ansafoto) – Asromalive.it

A prescindere da ciò che può essere ricollegato all’ambiente, al sentimento e alla fedeltà nei confronti di una fede calcistica, il dato pecuniario è notoriamente uno dei parametri più impattanti all’interno di una trattativa tra calciatore e società, anche e soprattutto nel caso di calciatori esteri, che poco o nulla hanno che vedere con le dinamiche emotive delle tifoserie del Belpaese.

In tal senso aveva giocato un ruolo di primaria importanza il tanto chiacchierato Decreto Crescita, in vigore dal 2020 al 2023, con cui svariate società nostrane riuscirono a chiudere trattative con piacevole immediatezza. Interrotto dal governo Meloni per l’anno corrente, il Decreto Crescita è nuovamente al centro di una diatriba politica in grado di alterare nuovamente gli equilibri del mercato calcistico della penisola.

Il ritorno del Decreto Crescita? Forza Italia spinge

Il Decreto Crescita – ancora in vigore per coloro che ne avevano usufruito prima della sospensione – prevede una considerevole detessazione (del 50%) delle imposte per gli sportivi che spostano la propria residenza in Italia, alimentando dunque il mercato interno del Belpaese.

Serie A (LaPresse) – Asromalive.it

Un provvedimento che permetteva alle società italiane di trattare sul salario dei calciatori con maggior elasticità, garantendo una retribuzione netta più generosa a parità di costo per le casse dell’azienda in questione. Recentemente, secondo quanto riportato da Calcio Finanza, Forza Italia avrebbe proposto la reintroduzione di tale agevolazione per gli anni fiscali 2025, 2026, 2027.

Leonardo Marcucci

Laureando in Lettere, la mia infanzia si è consumata in una piacevole convivenza tra calcio e cinema. Tuttavia, a differenza di molti, nel mio caso la scrittura non è mai stata un piacevole ripiego ad una sfumata carriera da calciatore o regista, ma, al contrario, l’obiettivo è sempre stato chiaro e univoco: diventare un giornalista. Affetto da una grave patologia che mi impedisce di assistere ad una qualunque manifestazione umana, senza ritrovarmi a fare ordine tra una sequela di analisi e conseguenti giudizi (alle volte dissonanti tra loro), ho sempre individuato nel giornalismo la pratica più proficua e stimolante per tentare di unire l’utile al dilettevole.

Published by
Leonardo Marcucci

Recent Posts

Dybala, nuovo assalto dopo l’infortunio: clausola pagata e gran ritorno

Nuovo assalto a Dybala dopo l'infortunio, Roma avvisata: clausola pagata e gran ritorno. Le ultime…

1 ora ago

Bomba Koné, addio Roma: ha già detto sì

Il futuro di Koné al suo autentico punto di svolta: non si torna più indietro,…

2 ore ago

Juventus, 100 milioni per il sostituto di Vlahovic

In casa Juve, dopo il successo contro il Lecce, bisogna segnalare delle novità sul futuro…

4 ore ago

Riso amaro Milan: nuovo bomber per la Roma

La Roma, dopo il derby con la Lazio, ha beffato il Milan in sede di…

5 ore ago

Calciomercato Roma, nuova firma UFFICIALE e addio bianconeri

Calciomercato Roma. La società giallorossa è in fermento pensando alla stagione che verrà. Non soltanto…

6 ore ago

Inzaghi lascia l’Inter: destinazione choc e sostituto già pronto

Inzaghi lascia l'Inter. Alla Pinetina non è proprio il momento di parlare di mercato ma…

7 ore ago