Penalizzazione+Juve%2C+allarme+UFFICIALE%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+pi%C3%B9+sostenibile%26%238221%3B
asromaliveit
/2024/07/26/penalizzazione-juve-allarme-ufficiale-non-e-piu-sostenibile/amp/
Non Solo Roma - Notizie delle altre squadre

Penalizzazione Juve, allarme UFFICIALE: “Non è più sostenibile”

Penalizzazione Juve, dalla dirigenza bianconera si leva un allarme ufficiale in queste ore roventi di calciomercato estivo. Ecco le parole del manager bianconero: “Non è più sostenibile”.

Si alza un allarme ufficiale in casa Juve in merito alla penalizzazione subita dal club bianconero. Uno dei manager della società piemontese è uscito allo scoperto in queste ore, dove i fari sono tutti puntati sulle manovre di Cristiano Giuntoli. Tra cessioni e nuovi rinforzi continua la rivoluzione estiva per la squadra guidata da Thiago Motta, protagonista assoluta fin qui delle trattative estive. I bianconeri stanno per definire la cessione di Matias Soulé con la Roma, al pari dell’addio all’ex giallorosso Dean Huijsen, destinazione Premier League.

Il logo della Juventus (LaPresse) – asromalive.it

Negli ultimi mesi va avanti una vera e propria rivoluzione in casa Juve, certificata anche dall’addio a Massimiliano Allegri dopo la vittoria della Coppa Italia. Il tecnico toscano è stato rimpiazzato da Thiago Motta in panchina, reduce dalla cavalcata che ha riportato a sorpresa il Bologna in Champions League. In queste settimane i bianconeri sono attivissimi sul calciomercato, sia in entrata che in uscita. Mentre le cessioni dei giovani Soulé ed Huijsen sono arrivate al punto di svolta, arrivano le parole del responsabile dell’area sportiva bianconera, Francesco Calvo.

Penalizzazione Juve, Calvo alza la voce: “Il calcio italiano non è sostenibile”

Il dirigente bianconero, intervistato da Forbes, ha toccato tanti temi caldi in casa Juve: “Sono stati due anni molto complicati, in cui abbiamo registrato, per i dieci punti di penalizzazione, perdite tangibili, circa 115 milioni di euro, e intangibili, come quelle legate al brand e alla sua appetibilità sul mercato.”

Francesco Calvo, dirigente della Juve (LaPresse) – asromalive.it

Sul mancato accordo per il nuovo main sponsor, dopo la scadenza del contratto con Jeep, il dirigente dichiara: Siamo stati penalizzati perché non abbiamo avuto modo di programmare, ma le sensazioni sono positive: abbiamo diverse trattative in fase avanzata.” In seguito Calvo alza la voce anche sul tema dei diritti TV: “Necessità di rivedere i format di tutti i campionati professionistici, perché così il sistema calcio italiano non è economicamente sostenibile.”

Yuri Tancioni

Nato a Roma nel settembre del 1988. Da sempre appassionato di calcio e tifo, col cuore che batte per i colori giallorossi. Inizio a scrivere di calcio nel 2020, sbarcando un anno dopo nella redazione di AsRomaLive.it

Published by
Yuri Tancioni

Recent Posts

Blitz argentino e clausola da 13 milioni: scippo Roma in Serie A

Il dirigente è scatenato sul mercato sudamericano: l'obiettivo, condiviso con la Roma, può arrivare grazie…

38 minuti ago

Ancelotti al posto di Gasperini: uragano Conte in Serie A

Nuovo allenatore Roma: alla fine di questa stagione i giallorossi cambieranno il tecnico. Bomba Conte…

3 ore ago

Thiago Motta al posto di Allegri, cifre UFFICIALI: destinazione choc

Torna in ballo un'affascinante destinazione per l'ex tecnico della Juventus: superato Allegri nella corsa alla…

5 ore ago

Totti ‘svela’ l’allenatore della Roma: “L’ho visto di persona”

Totti svela l'allenatore della Roma: il capitano giallorosso ha rilasciato una lunga intervista. Ecco le…

5 ore ago

Svilar da Champions League: addio Roma con lo stipendio raddoppiato

Calciomercato Roma, il rinnovo di Svilar tiene banco in queste ore. Addio giallorossi con lo…

7 ore ago

Terremoto Juve-Inter, la clausola riunisce i fratelli Thuram

Clamorosa indiscrezione di mercato: l'affondo potrebbe portare alla reunion in Serie A tra i fratelli…

7 ore ago