Roma%2C+un+nuovo+terzino+destro+per+De+Rossi
asromaliveit
/2024/02/21/roma-un-nuovo-terzino-destro-per-de-rossi/amp/

Daniele De Rossi si prepara ad affrontare il Feyenoord in Europa League e, una piacevole notizia, apre ad una possibilità dall’evidente potenziale tattico

Si aprono nuove prospettive e spunta una nuova opzione tra quelle utilizzabili da Daniele De Rossi in questa prima incoraggiante fase della sua avventura sulla panchina giallorossa.

Daniele De Rossi (Lapresse) – asromalive.it

Come fatto intendere con particolare chiarezza da DDR in queste settimane, l’ex numero 16 giallorosso non ha alcun timore di rischiare e, alcuni recenti sviluppi riguardanti lo scacchiere giallorosso, sembrano preparare il terreno all’ennesimo azzardo del tecnico originario di Ostia. Dopo aver dimostrato come sia possibile mantenere invariato il potenziale offensivo in assenza di Paulo Dybala e Romelu Lukaku – considerati indispensabili dal precedente tecnico giallorosso -, DDR si preapara a perfezionare ulteriormente un vezzo tattico sperimentato nelle scorse settimane, in grado di donare alla formazione capitolina utleriore profondità tattica.

Mancini diventa terzino nella difesa ibrida

Colui che ricopre temporaneamente il ruolo di allenatore della Roma – che per molti inizia a divenire, giorno dopo giorno, un valido condottiero anche per l’avvenire – ha dimostrato da subito gli evidenti riferimenti tattici a Luciano Spalletti, ovvero colui che, nella sua prima avventura giallorossa, fece scattare qualcosa nella testa di Daniele, portandolo ad amare il mestiere dell’allenatore, ancor più di quanto avesse fatto in precedenza il padre Alberto, storico allenatore della squadra Primavera dei giallorossi.

L’approccio propositivo e sperimentale proprio delle formazioni di Luciano Spalletti ha contaminato da vicino la mente da allenatore che in De Rossi andava formandosi nel corso degli anni e, adesso che DDR siede realmente sulla panchina della Roma, la voglia di osare è tanta.

Daniele De Rossi e Gianluca Mancini (Lapresse) – asromalive.it

Il tentativo di costruire una squadra a trazione anteriore appare piuttosto evidente nelle mosse e nelle numerose rivoluzioni che DDR ha concretizzato pochi istanti dopo aver ereditato il timone da Mou. La scelta di passare da una difesa a tre a quella a quattro è stata probabilmente la testimonianza più fulgida di tale approccio, in particolare se si osserva la modalità con cui i terzini giallorossi partecipano attivamente alla proposta offensiva. Sin dalla prima conferenza stampa, difatti, De Rossi sembrava intenzionato a inserire nelle routine tattiche dei propri ragazzi il concetto di difesa ibrida, capace di passare da tre a quattro senza soluzione di continuità, direttamente nel corso del match.

In tal senso, il ritorno di Smalling e N’Dicka potrebbe rappresentare l’occasione giusta per mettere definitivamente in atto questa feature tattica. Infatti, secondo quanto riportato da Il Messaggero, DDR starebbe riflettendo concretamente sulla possibilità di spostare Gianluca Mancini sulla fascia destra, con Smalling e N’Dicka come veri e propri difensori centrali, così da permettere ad Angeliño di partecipare più attivamente alla fase offensiva. Il terzino spagnolo avrebbe così la possibilità di sovrapporsi, divenendo sostanzialmente un esterno di centrocampo, durante quelle fasi della partita in cui ciò può apparire necessario a riempire la metà campo avversaria di maglie giallorossoe. Nei momento in cui l’ex Lipsia e Galatasaray sceglierà di far valere le proprie doti offensive, Mancini dovrà scalare, trasformando la difesa da quattro a tre.

Leonardo Marcucci

Laureando in Lettere, la mia infanzia si è consumata in una piacevole convivenza tra calcio e cinema. Tuttavia, a differenza di molti, nel mio caso la scrittura non è mai stata un piacevole ripiego ad una sfumata carriera da calciatore o regista, ma, al contrario, l’obiettivo è sempre stato chiaro e univoco: diventare un giornalista. Affetto da una grave patologia che mi impedisce di assistere ad una qualunque manifestazione umana, senza ritrovarmi a fare ordine tra una sequela di analisi e conseguenti giudizi (alle volte dissonanti tra loro), ho sempre individuato nel giornalismo la pratica più proficua e stimolante per tentare di unire l’utile al dilettevole.

Published by
Leonardo Marcucci

Recent Posts

Scambio choc con Barella: l’Inter lo riporta in Serie A

Scambio choc con Barella: il centrocampista dell'Inter continua a stupire in Europa. I nerazzurri lo…

12 minuti ago

35 milioni e addio Roma: Friedkin lo manda all’Everton

Calciomercato Roma, i Friedkin potrebbero investire 35 milioni di euro ma non per il club…

1 ora ago

Rinnovo saltato e addio Roma: vola a Milano con lo scambio

Arriva una possibile trattativa lampo dovuta ad un mancato rinnovo e ad un possibile scambio:…

4 ore ago

Nuovo bomber con la clausola: Friedkin scippa la big

Arriva un nuovo bomber per volere dei Friedkin e si tratta di un colpo con…

5 ore ago

Nuovo allenatore Juventus, scatta la clausola: cifre UFFICIALI

Emergono novità in merito alla chiacchierata e discussa corsa alla panchina della Juventus per la…

5 ore ago

Ds saltato e nuovo attaccante: Roma sbloccata

Ecco le utlime su uno dei temi più caldi e discussi delle ultime settimane tra…

7 ore ago