CALCIOMERCATO ROMA FUTURO MKHITARYAN ARSENAL – I due casi più spinosi in casa giallorossa sono quelli di Chris Smalling e Henrikh Mkhitaryan. Ostici perhé entrambi i cartellini sono di proprietà rispettivamente di Manchester United e Arsenal, e la formula con la quale sono arrivati nella capitale è quella di un prestito secco (oneroso a 3 milioni di euro, ndr) senza nessun diritto di acquisto.
Roma, divorzio in arrivo con il ds Petrachi?
Se da una parte si può trattare molto poco, i Red Devils per il centrale inglese non si siedono ad un tavolo se l’offerta è inferiore ai 20 milioni di euro, dall’altra c’è più margine di trattativa. Secondo quanto riportato dal portale d’oltremanica ‘express.co.uk’, l’idea dei giallorossi sarebbe quella di proporre ai Gunners un rinnovo del prestito per il giocatore armeno, questa volta con obbligo di riscatto nel giugno 2021.
Roma, via al lavoro in gruppo: Fonseca ha due indisponibili
Qualora questa soluzione dovesse piacere al club londinese, c’è da superare però prima un altro ostacolo: la data di scadenza del contratto derll’armeno con l’Arsenal. Infatti il suo attuale contratto con i Gunners scade proprio il 30 giugno 2021, pertanto solamente un rinnovo potrebbe far concludere queste trattative, sempre che l’opzione del rinnovo del prestito venga accettata a Londra. Per ora, l’Arsenal sembra essersi preso del tempo per riflettere.
Le parole di Paulo Dybala non sono affatto passate inosservate: ecco il contenuto dell'ultima intervista…
20 milioni e addio Friedkin, le ultime di calciomercato parlano chiarissimo: firma con l'Inter dopo…
Addio Roma e ribaltone Inter, l'annuncio sullo scenario di calciomercato spiega tutto: Dybala ha già…
La Juve giocherà lunedì sera contro il Parma, ma prima ci sono delle novità di…
Addio Svilar. Il prossimo mercato della Roma dovrà partire necessariamente dalla questione riguardante l'estremo difensore…
Addio Inter. La società guidata a meraviglia da Beppe Marotta potrebbe incontrare difficoltà impreviste in…