Voti+Parma-Roma+2-0%2C+prestazione+pessima%2C+quanti+bocciati%21
asromaliveit
/2019/11/10/voti-parma-roma-quanti-bocciati/amp/
Voti

Voti Parma-Roma 2-0, prestazione pessima, quanti bocciati!

Voti Parma-Roma 2-0. Amara sconfitta della Roma che gioca una brutta partita. Male Kolarov e Dzeko, stavolta delude pure Pastore.

La Roma perde anche contro il Parma: seconda sconfitta consecutiva dopo quella di Moenchengladbach in Europa League contro il Borussia.

La partita
L’avvio di partita della Roma è poco entusiasmante. Ritmi bassi, il Parma controlla bene e riparte in contropiede. Ci prova Cornelius con un mancino dal limite del’area di rigore, deviato, sul quale Pau Lopez è attento. Poi è Gervinho ad avere un’altra occasione buona. Non finiscono i problemi della Roma con gli infortuni: stavolta è Spinazzola a fermarsi: al suo posto entra Santon, con ancora una esclusione per Florenzi diventato ormai terza scelta nel ruolo di terzino destro. La Roma non è mai precisa nell’ultimo passaggio e così è sempre il Parma a essere più pericoloso, con un tiro dal limite di Gagliolo. Il Parma perde però per infortunio Gervinho prima della fine del primo tempo.

In avvio di ripresa la Roma sembra più pimpante. Kolarov colpisce un clamoroso palo su calcio di punizione, poi Sepe è miracoloso sulla ribattuta di Pastore. Proprio nel momento migliore della Roma, segna il Parma con un gol di Sprocati che beffa con un tiro di sinistro l’incolpevole Pau Lopez. Poi la Roma rischia di subire il secondo gol ma Pau Lopez salva su Cornelius. Poco dopo in contropiede è ancora Cornelius a sfiorare il raddoppio. Poi Zaniolo sfiora il pari ma è bravo nell’occasione Sepe. Nel finale il raddoppio di Cornelius. E per la Roma è notte fonda.

Ecco i voti di Parma-Roma

VOTI PARMA-ROMA

PARMA (4-3-3): Sepe 6.5; Darmian 6, Iacoponi 6, Dermaku 6.5, Gagliolo 6 (dal 82′ Bruno Alves sv); Kucka 6.5, Hernani 6, Scozzarella 5.5 (dal 71′ Barillà 6); Kulusevski 7, Cornelius 6.5, Gervinho 6 (dal 44′ Sprocati 7). In panchina: Colombi, Alastra, Brugman, Laurini, Bruno Alves, Camara, Adorante, Pezzella. Allenatore: D’Aversa.
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez 7; Spinazzola 6 (dal 25′ Santon 5), Fazio 5 (dal 72′ Diawara 4.5), Smalling 6, Kolarov 5; Mancini 5.5, Veretout 6; Zaniolo 4, Pastore 5 (dal 65′ Under 5.5), Kluivert 6; Dzeko 4. In panchina: Cerantola, Mirante, Juan Juesus, Perotti, Florenzi, Antonucci, Calafiori. Allenatore: Fonseca.
MARCATORI: 68′ Sprocati, 92′ Cornelius
ARBITRO: Fabbri di Ravenna. Assistenti: Tolfo e Di Vuolo. Quarto uomo: Ghersini. VAR: Banti. Aiuto VAR: Alassio.
NOTE: ammoniti: Zaniolo (R), Scozzarella (P), Barillà (P), Hernani (P), Kluivert (R)

Francesco Del Vecchio

Published by
Francesco Del Vecchio

Recent Posts

De Zerbi al posto di Allegri: accordo nella capitale

Il vertice di mercato nella metropoli rischia di provocare un effetto a cascata sul futuro…

19 minuti ago

Osimhen alla Juventus: annuncio e cifre già svelate

​Osimhen alla Juventus, Giuntoli è già sceso in campo. C'è l'annuncio che spiega tutto e…

56 minuti ago

Il nuovo allenatore caccia Dybala: terremoto Roma

Clamorosa indiscrezione sulle condizioni dettate dal tecnico per accettare la proposta della Roma: quanti big…

2 ore ago

Nuova panchina per Roberto Mancini: annuncio clamoroso

Nuova panchina per Roberto Mancini. Non accennano a diminuire le indiscrezioni che vorrebbero l'ex c.t.…

3 ore ago

Calciomercato Roma, ritorno da numero uno nella capitale

Calciomercato Roma. Il caldissimo finale di stagione della formazione di Claudio Ranieri non allontana le…

10 ore ago

Calciomercato Roma, l’infortunio non frena Ghisolfi

Calciomercato Roma. Il presente della Roma ed il suo possibile futuro. Florent Ghisolfi è pronto…

10 ore ago