ROMA – Si prospettano giornate campali nella Capitale, con il concerto del 1 maggio e, il giorno dopo, Roma-Liverpool all’Olimpico per la semifinale di ritorno di Champions League. Gli scontri occorsi ad Anfield tra le due tifoserie hanno innalzato l’allerta sicurezza e le autorità hanno preso in merito decisioni drastiche.
In particolare, il Prefetto della Capitale ha firmato un’ordinanza che dispone il divieto della vendita di alcolici a partire già dalla mezzanotte del 1 maggio nella zona di San Giovanni e nella Ztl del centro storico. Divieto che, a partire dalle 19 del 1 maggio, verrà esteso in tutta l’area dello stadio Olimpico, da Tor di Quinto fino al Lungotevere delle Vittorie, fino alle 7 del mattino del 3 maggio. In più, nei due giorni più ‘caldi’, i negozi nelle aree a rischio saranno chiusi alle 18. Con l’istituzione di varchi appositi fin oltre piazzale Clodio, comprendendo parte del quartiere Flaminio, a cui si potrà accedere solo con regolare biglietto per assistere alla partita. Senza contare che anche altre aree della città, nel ricordo di quanto avvenuto prima di Roma-Feyenoord tre anni fa con i danneggiamenti da parte degli olandesi alla fontana della Barcaccia, verranno transennate e strettamente sorvegliate dalla polizia. Basterà per mantenere l’ordine pubblico?
Le parole di Paulo Dybala non sono affatto passate inosservate: ecco il contenuto dell'ultima intervista…
20 milioni e addio Friedkin, le ultime di calciomercato parlano chiarissimo: firma con l'Inter dopo…
Addio Roma e ribaltone Inter, l'annuncio sullo scenario di calciomercato spiega tutto: Dybala ha già…
La Juve giocherà lunedì sera contro il Parma, ma prima ci sono delle novità di…
Addio Svilar. Il prossimo mercato della Roma dovrà partire necessariamente dalla questione riguardante l'estremo difensore…
Addio Inter. La società guidata a meraviglia da Beppe Marotta potrebbe incontrare difficoltà impreviste in…