Scontri+Liverpool-Roma%2C+i+rischi+per+i+giallorossi%3A+ecco+cosa+dice+la+Uefa
asromaliveit
/2018/04/26/scontri-liverpool-roma-i-rischi-per-i-giallorossi-ecco-cosa-dice-la-uefa/amp/
AS Roma News - Ultime notizie Roma Calcio

Scontri Liverpool-Roma, i rischi per i giallorossi: ecco cosa dice la Uefa

Scontri Liverpool-RomaScontri Liverpool-Roma
Logo Uefa

ROMA – Scontri Liverpool-Roma, bilancio durissimo per i giallorossi nella semifinale di andata in Champions League ad Anfield. Non soltanto per il punteggio sul campo (2-5), ma anche per quanto accaduto all’esterno dello stadio. Negli scontri, un tifoso del Liverpool, Sean Cox, è finito in coma e numerosi sono stati i disordini tra le due tifoserie.

Scontri Liverpool-Roma, i rischi per i giallorossi: ecco cosa dice la Uefa

Disordini che potrebbero portare delle conseguenze a carico del club giallorosso. La Uefa ha già condannato duramente l’accaduto, affermando in un comunicato che “Gli autori di questo attacco ignobile non hanno posto nel calcio e confidiamo che saranno trattati con la massima severità dalle autorità. L’Uefa è in attesa di ricevere i rapporti completi prima di decidere sulle potenziali accuse disciplinari“.

Situazione dunque da valutare. Difficile che si arrivi a decisioni in tempi brevi, considerato che la semifinale di ritorno si giocherà tra appena sei giorni. In merito, è da segnalare quanto riportato dal regolamento Uefa, in particolare l’articolo 16 relativo all’ordine e alla sicurezza. Si legge testualmente:

“16.1 – I club che ospitano e le federazioni nazionali sono responsabili dell’ordine e della sicurezza, dentro e intorno allo stadio, prima, durante e dopo una partita. Sono responsabili per qualsiasi tipo di incidente e possono essere soggetti a misure disciplinari e direttive a men che non provino di non essere stati negligenti nell’organizzazione del match;
16.2 – Tuttavia, tutte le federazioni e i club sono responsabili delle seguenti condotte inappropriate da parte dei propri tifosi e possono essere soggette a misure disciplinari e direttive anche se possono provare l’assenza di negligenza nell’organizzazione”.

Difficile, ad oggi, ipotizzare quali saranno le misure disciplinari applicate. Queste ultime possono andare dal semplice avvertimento, alla chiusura totale o parziale dello stadio all’accesso dei tifosi, a restrizioni di vario genere. Bisognerà attendere la chiusura dell’istruttoria da parte del principale organo calcistico europeo per saperne di più.

Franic

Published by
Franic

Recent Posts

Chiesa lascia il Liverpool, ma niente Serie A: la nuova squadra è clamorosa

Dopo una stagione assolutamente deludente, l'avventura di Chiesa in maglia Reds è ormai giunta ai…

56 minuti ago

Dybala ancora sul suo futuro: “Mi piacerebbe giocarci, ma non so se…”

Le parole di Paulo Dybala non sono affatto passate inosservate: ecco il contenuto dell'ultima intervista…

7 ore ago

Firma con l’Inter dopo un anno: 20 milioni e addio Friedkin

20 milioni e addio Friedkin, le ultime di calciomercato parlano chiarissimo: firma con l'Inter dopo…

8 ore ago

Addio Roma e ribaltone Inter: Dybala ha già risposto

Addio Roma e ribaltone Inter, l'annuncio sullo scenario di calciomercato spiega tutto: Dybala ha già…

10 ore ago

Addio Juve e firma rossonera: plusvalenza clamorosa

La Juve giocherà lunedì sera contro il Parma, ma prima ci sono delle novità di…

11 ore ago

Addio Svilar e colpo rossonero: offerta bomba da 60 milioni

Addio Svilar. Il prossimo mercato della Roma dovrà partire necessariamente dalla questione riguardante l'estremo difensore…

12 ore ago