Da qualche giorno, nella Capitale è scoppiato il caso Strootman. Le parole del centrocampista olandese sulla politica societaria non sono passate inosservate e la dirigenza della Roma non è rimasta molto contenta dello sfogo dell’ex Psv, soprattutto per quanto riguarda la tempistica. Al momento del rinnovo contrattuale, è stata fissata una clausola rescissoria da 45 milioni di euro che, tuttavia, non è valida durante tutti i mesi di calciomercato. Come è noto, a causa del fair play finanziario il club giallorosso dovrà effettuare almeno una cessione importante da mettere a bilancio entro il prossimo 30 giugno e in questi giorni è stata presa una decisione anche su Strootman.
Arrivato in Italia nel 2013 per 16,5 milioni più 3,5 di bonus, il centrocampista mancino può partire. Anche con una cifra inferiore alla clausola, una sua cessione può garantire una plusvalenza alle casse, visto che il suo costo è stato ben ammortizzato. Qualora entro il mese di giugno dovesse arrivare un’offerta da almeno 25 milioni di euro più bonus, la Roma darebbe il via libera all’addio. Nonostante una stagione ben al di sotto delle aspettative, il ventottenne ha ancora molto mercato. In Italia e all’estero.
Qualora dovessero scegliere i Friedkin, come detto da Ranieri, c'è un nuovo allenatore in ballo:…
Scambio con Vlahovic e addio Napoli: la Juventus in questo modo ha fatto bingo. Ecco…
Claudio Ranieri risponde ai numerosi interrogativi intorno alla sua Roma nella conferenza stampa all’anti vigilia…
Scommesse illegali, terremoto in Serie A: secondo il Corriere della Sera sono 12 i calciatori…
Calciomercato Roma, i giallorossi sono alla ricerca di un attaccante per la prossima stagione. E…
Paratici si vendica subito: dopo aver trovato l'accordo con i rossoneri l'ex dirigente della Juventus…