Se qualcuno ha creduto che Totti fosse diventato un nuovo dirigente della Roma si sbagliava. Ebbene sì, perché Francesco non ha tra le mani un contratto da dirigente. Tutto avrà inizio sabato per l’ormai ex capitano della Roma. Sarà la prima volta negli ultimi 25 anni in cui Totti si ritroverà senza un contratto da calciatore della Roma. Tuttavia, non è come avevamo immaginato. Nella Roma, Totti non andrà ad occupare automaticamente l’incarico da dirigente concordato con l’ultimo rinnovo. Per un motivo molto semplice: quel contratto non esiste. O meglio: esiste un accordo privato, con durata — 6 anni — e compenso — 600mila euro netti — già concordati, ma ancora da trasformare in un documento da firmare e depositare.
Il suo è un contratto bianco, ancora da compilare. Per cui, il futuro di Totti non è assolutamente già deciso. Certo, c’è molta probabilità che non lasci la Capitale. Ma, intanto, il contratto bianco non è ancora firmato. La Roma gli ha proposto, ad ogni modo, una cifra interessante. Insomma, si parla di 600mila euro netti l’anno. Niente male. Certo, Totti è un ex calciatore, abituato pertanto a cifre diverse. Avrebbe potuto fare come Del Piero e gli altri, andando in Cina o negli Stati Uniti a guadagnare ancora molto di più. Invece, a quanto pare, dire addio a Roma per il capitano è troppo doloroso.
Qualora dovessero scegliere i Friedkin, come detto da Ranieri, c'è un nuovo allenatore in ballo:…
Scambio con Vlahovic e addio Napoli: la Juventus in questo modo ha fatto bingo. Ecco…
Claudio Ranieri risponde ai numerosi interrogativi intorno alla sua Roma nella conferenza stampa all’anti vigilia…
Scommesse illegali, terremoto in Serie A: secondo il Corriere della Sera sono 12 i calciatori…
Calciomercato Roma, i giallorossi sono alla ricerca di un attaccante per la prossima stagione. E…
Paratici si vendica subito: dopo aver trovato l'accordo con i rossoneri l'ex dirigente della Juventus…