(U. Trani) – Il successo e nient’altro. Spalletti indica la sua Via. Che è una. Non nomina mai il Verona che, in 19 partite, non è mai riuscito a vincere. Perché non conta l’avversario, anche se ultimo in classifica, di oggi pomeriggio all’Olimpico. La differenza deve farla la Roma, obbligata a uscire allo scoperto e a prendersi i primi 3 punti del nuovo anno. Il risultato, dunque, prima del gioco. Anche perché mezza settimana di allenamenti è niente per chiedere al tecnico di Certaldo di far vedere subito l’impronta del suo lavoro che ha come regole fondamentali l’equilibrio e la partecipazione tra reparti, la collaborazione e il sacrificio dei singoli, la conoscenza e la praticità degli interpreti. Chi è stato già con lui, pochissimi e con De Rossiprobabilmente unico titolare, e chi lo ha appena scoperto avrà capito che, a prescindere dai dettagli da approfondire nelle prossime settimane, lo svolgimento del match passa attraverso 6 o 7 giocatori che partecipano in contemporanea alla fase offensiva e che al tempo stesso tutti i giocatori devono essere presenti sotto la linea della palla quando l’iniziativa ce l’hanno i rivali di giornata. Ma qui nessuno aspetta l’esibizione già alla prima. È stato proprio Spalletti a essere chiaro con la platea. Sul suo metodo scrupoloso nessuno dubita, ma è proprio lui ad andare sul concreto. Oggi e per qualche settimana la vittoria viene prima di ogni accorgimento tattico o di qualsiasi correzione tecnica. L’allenatore ha davanti la classifica e si rende conto che basta poco per rivedere la Roma protagonista in campionato. Nelle ultime 3 partite con Garcia ha raccolto più punti (5) di quanti ne abbia conquistati l’Inter di Mancini (4) che di gare ne ha giocate 4 e che, pur al 2˚posto, ha appena 4 punti di vantaggio. Con l’intero girone di ritorno a disposizione il recupero è possibile. Presto i giallorossi saranno più attrezzati per sfidare le altre candidate al titolo. Potranno contare finalmente sull’addestramento tattico e sul miglioramento della rosa. In questo senso sono appropriati due concetti espressi dal dg Baldissoni: 1) gli obiettivi restano gli stessi di prima; 2) il cambio in corsa dimostra che qualcosa è stato sbagliato. L’intervento voluto da Pallotta, anche se tardivo, potrebbe stavolta funzionare. Il passato non si dimentica e porta dritto nel futuro.
Claudio Ranieri ha appena incontrato uno dei profili accostati proprio alla panchina della Roma. Dopo…
Per la Juve e per i Friedkin, di fatto, bisogna registrare un aggiornamento importante di…
L'Inter ha rimediato una pesantissima sconfitta contro la Roma in campionato ma la beffa ulteriore…
Ecco le ultime in merito alla chiacchieratissima telenovela con protagonista Dusan Vlahovic e la Juventus…
Un altro caso bestemmia scuote la Serie A: proprio durante Inter-Roma si sarebbe verificato lo…
Ancelotti, altro che Mondiale: il futuro del tecnico del Real Madrid è sempre più in…