C’era una volta il 4-3-3. O forse c’è, ci sarà ancora. Così come il 4-2-3-1, che non è morto ed è visibile sempre. Ciò che appare certo quest’anno è l’alternanza di sistemi di gioco, cosa insolita per la Roma firmata da Rudi Garcia. Del resto, il tecnico francese ha sempre fatto notare come la squadra sia profondamente cambiata dal primo anno che, dal punto di vista del gioco, è stato il migliore. Forse quel calcio con tre attaccanti di movimento, compreso un finto centravanti, con due centrocampisti di rottura e uno dai piedi buoni, con due centrali possenti e due terzini che andavano, non si può fare più. La metamorfosi è cominciata lo scorso anno, nei momenti di difficoltà , quando Garcia ha snaturato la squadra, ad esempio a Monaco, abbandonando il calcio offensivo per un gioco da uno contro uno, più rigido, meno libero.
Calciomercato Roma, il bomber ha detto sì: firma Capitale per uno dei migliori centravanti in…
L'indiscrezione riferita dal quotidiano apre nuovi scenari nel valzer delle panchine: il successore del salentino…
Per l'ex tecnico giallorosso, brutalmente esonerato nello scorso settembre, sta per finire il periodo da…
Conte dopo Tudor, hanno già messo nero su bianco per il prossimo allenatore della Juventus.…
Clamorosa l'indiscrezione che vorrebbe Ranieri attivo in prima persona per portare il figlio d'arte nella…
Guardiola alla Roma per iniziare un ciclo e navigare in acque tranquille: basta maree agitate.…