IL+MESSAGGERO+Roma+d%26%238217%3Bassalto+senza+distrarsi
asromaliveit
/2015/09/12/il-messaggero-roma-dassalto-senza-distrarsi/amp/

IL MESSAGGERO Roma d’assalto senza distrarsi

TottiTotti
Totti

(U. Trani) La sfida degli opposti, la debuttante in A che ospita la candidata al titolo, non si fa mancare niente, compreso anche il vezzo di essere il primo derby (regionale) della stagione. Il Matusa, alle ore 18, sarĂ  ovviamente esaurito. Pochi, purtroppo, i 9 mila posti disponibili, con la richiesta dei biglietti che è stata quasi il doppio della capienza dello stadio. E perchĂ© il match conta piĂą di quanto si possa pensare. Il Frosinone, pure se il presidente Stirpe tifa giallorosso da sempre, vuole fare i primi passi in classifica e la Roma, anche se mercoledì entrerĂ  in Champions proprio contro i campioni d’Europa del Barcellona, non si può certo permettere di buttare punti per strada se davvero punta con convinzione allo scudetto. Fanno pretattica, se ancora esiste, sia Stellone che Garcia. Ma solo il francese, in questa terza tappa del torneo, ha qualcosa da perdere. Capita sempre al favorito.

DIVARIO EVIDENTE Se il viaggio è breve, 87 km da Trigoria (stamattina la partenza in pullman), il rischio che corre la Roma è invece grande. Sono almeno 3 gli aspetti da non sottovalutare in questa trasferta lampo: 1) la differenza tecnica con l’avversaria può portare i protagonisti a sottovalutare, anche inconsciamente, il match; 2) la distrazione enorme rappresentata dall’impegno prestigioso contro il Barça che mette scontatamente in secondo piano la gara contro il Frosinone; 3) la fastidiosa sosta, dopo sole 2 partite di campionato, per gli impegni delle nazionali che ha interrotto il lavoro di Garcia, con parte dei nuovi giocatori, e non quello del collega Stellone. Il tecnico, per primo, e i giocatori giallorossi non si devono, dunque, fare trovare impreparati. La partita da vincere è questa del Matusa, senza cercare alibi che stavolta proprio non ci sono. La Champions, con la partecipazione per il secondo anno di fila concquistata meritatamente, viene dopo. Il passato non va dimenticato: infinito, o quasi, l’elenco delle sbandate contro le provinciali. La ricchezza della rosa, a prescindere dal monte stipendi (113 milioni a 8, allenatori esclusi…), deve fare la differenza in campo. Il gap è enorme, pesando le individualitĂ  delle due formazioni: esperienza, qualitĂ  e appunto abbondanza.

ROTAZIONE MIRATA Il dibattito, da giorni, è tutto dedicato al possibile turnover. Dal portiere Szczesny al centravanti Dzeko, protagonisti assoluti contro la Juve: anche loro due, con motivi piĂą o meno validi, sono finiti nel pentolone di Garcia. Che dovrĂ  decidere come comportarsi al momento di scegliere gli ingredienti giusti. La legge di Rudi, nella sua seconda stagione (la prima non fa testo: niente impegni infrasettimanali), Ă¨ stata coerente: cambiare alla terza partita della settimana. Lo ha detto lui e, spesso, è stato di parola. A parte il convalescente Strootman, l’unico infortunato è Pjanic. Teoricamente il francese potrebbe anche confermare per dieci-undicesimi la squadra capace di battere la Juve. A quanto pare non sarĂ  così. Esagerare con la rotazione, però, potrebbe essere inutile, è solo la terza di campionato, e diventare soprattutto controproducente, cambiando molti interpreti il coro può stonare. La sensazione è che questo turnover sia piĂą dettato dalle emozioni e dai sentimenti. Ambientale, per l’unitĂ  del gruppo, piĂą che tecnico, per l’efficacia del sistema di gioco. Spazio ai senatori, per farli sentire coinvolti come gli altri e non emarginati in panchina.

ESORDIO PARTICOLARE Totti si prepara al 24° debutto della sua carriera. Fin qui nemmeno un minuto giocato. Il titolare è Dzeko, 5 gol da quando è giallorosso: 2 in amichevole, 1 in campionato e 2 con la Bosnia. Vederlo fuori sembrerebbe strano. PiĂą probabile che sia ancora titolare e per la prima volta con il capitano come partner. L’assetto è da verificare: il 4-3-1-2 sembra il piĂą adatto, ma non sono da scartare nel il 4-2-3-1 nè il 4-3-3 che però prevede Totti solo da riferimento centrale. De Sanctis spera. Maicon pure, ma Florenzi è pronto oggi come per Neymar. Ruediger, Palmieri, Vainqueur e Ponce sono nell’elenco dei 24 per Frosinone: Ă¨ la prima convocazione per tutt’e quattro. Il tedesco si lancia su Instagram: «Giocherò». Ha chance, come il francese, di partire dall’inizio.

f s

Published by
f s

Recent Posts

Ribaltone dopo l’infortunio: addio Roma e firma rossonera

Calciomercato Roma, ribaltone dopo l'infortunio e nuova firma con i rossoneri. Cambia di nuovo tutto,…

3 ore ago

Dalla Juve alla Roma, 35 milioni: accordo giĂ  scritto

Dalla Roma alla Juventus, accordo da 35 milioni già scritto. Le ultime di calciomercato nella…

3 ore ago

Blitz Italiano: allenatore Roma, è chiusa

Allenatore Roma, il blitz Italiano chiude tutti i giochi. La scelta fatta dai Friedkin e…

4 ore ago

34 milioni e addio Juve: il bomber va all’Inter

Trentaquattro milioni di euro e addio Juventus: il bomber potrebbe finire all'Inter. Derby d'Italia anche…

5 ore ago

Pioli o Sarri alla Roma? Ranieri ha giĂ  chiuso

Nuovo allenatore Roma, ormai tutte le indicazioni vanno verso un solo nome. E con Massimiliano…

7 ore ago

Calciomercato Roma, ginocchio KO e stagione finita

Calciomercato Roma, ginocchio ko e stagione già finita. Di notizie positive attorno ad uno degli…

7 ore ago