Sono iniziati, stavolta sì, i lavori per la suddivisione delle curve dello Stadio Olimpico, pietra dello scandalo alla base dello sciopero del tifo della Roma in occasione della recente sfida con la Juve.
(L.Monaco) – Ecco le nuove vetrate di frazionamento nelle curve dell’Olimpico. Gli operai hanno iniziato a lavorare in Curva Nord e presto si sposteranno nella Sud. Il costo dell’intervento, disposto dal prefetto Franco Gabrielli «per ragioni di safety», è di 600mila euro, da dividere equamente tra Roma e Lazio. Le transenne mobili debutteranno il 13 settembre con Lazio-Udinese e verranno impiegate solo per le gare di campionato, visto che l’Uefa è contraria. Saranno rimosse per Italia-Norvegia del 13 ottobre. La misura è contestatissima dai tifosi giallorossi, che le troveranno contro il Sassuolo il 20 settembre. Gli ultrà ricordano le parole dell’ex ministro dell’Interno, Roberto Maroni («Sogno stadi senza barriere tra tre anni», disse presentando la tessera del tifoso nel 2010) e sottolineano come «perfino l’Atalanta ora ha una curva senza barriere, mentre a Roma ci impediscono di abbracciarci dopo un gol».
Scommesse illegali, Paredes risponde alle accuse che gli sono cadute addosso. Una difesa immediata e…
In casa Roma, in attesa del derby di domenica sera contro la Lazio, c'è da…
La Juve giocherà domani con il Lecce, ma prima c'è una decisione ufficiale choc. Dopo…
Giallorossi e rossoneri restano al palo dopo il blitz della big inglese: la vecchia conoscenza…
Dall'Argentina emergono indiscrezioni non troppo rassicuranti su un doppio obiettivo di mercato della Roma: il…
Vlahovic scartato e terremoto Juventus: arriva l'offerta irrinunciabile dalla Capitale per un altro big. Le…