Si leva il sipario sugli incontri di qualificazione per Euro 2016 delle rappresentative Nazionali, giunto all’ultimo, decisivo scorcio. Saranno 14 i calciatori giallorossi che prenderanno parte alle sfide:
ITALIA (De Rossi, Florenzi)
3 settembre 2015, Italia-Malta, Firenze
6 settembre 2015, Italia-Bulgaria, Palermo
BOSNIA (Dzeko, Pjanic)
3 settembre 2015, Belgio-Bosnia, Bruxelles
6 settembre 2015, Bosnia-Andorra, Zenica
BELGIO (Nainggolan)
3 settembre 2015, Belgio-Bosnia, Bruxelles
6 settembre 2015, Cipro-Belgio, Nicosia
GRECIA (Manolas, Torosidis)
4 settembre 2015, Grecia-Finlandia, Atene
7 settembre 2015, Romania-Grecia, Bucarest
SLOVACCHIA (Gyomber)
5 settembre 2015, Spagna-Slovacchia, Oviedo
8 settembre 2015, Slovacchia-Ucraina, Zilina
POLONIA (Szczesny)
4 settembre 2015, Germania-Polonia, Francoforte
7 settembre 2015, Polonia-Gibilterra, Varsavia
TURCHIA (Uçan)
3 settembre 2015, Turchia-Lettonia, Konya
6 settembre 2015, Turchia-Olanda, Konya
COSTA D’AVORIO (Gervinho)
6 settembre 2015, Sierra Leone-Costa d’Avorio
EGITTO (Salah)
6 settembre 2015, Ciad-Egitto, Ciad
ITALIA U19 (Capradossi)
3 settembre 2015, Italia-Germania
CROAZIA U19 (Anocic)
7 settembre 2015, Croazia-Inghilterra
Fonte: AsRoma.it
Il cerchio si sta per chiudere: l'assist per Roma e Juve è decisivo e indirizza…
Calciomercato Juventus, per i bianconeri la questione è ancora apertissima: le sorprese sono dietro l'angolo…
Con il loro destino incrociato per diversi motivi, Allegri e Sarri potrebbero essere costretti a…
Ranieri, dopo la vittoria della sua Roma contro l'Inter, ha rilasciato delle dichiarazioni molto importanti. …
In casa Roma, dopo la vittoria contro l'Inter, bisogna segnalare un importante aggiornamento. La Roma…
La Juve sta per giocare contro il Monza, ma prima ci sono delle novità in…