(F. Balzani) All’inizio del campionato manca un mese esatto, alla Roma mancano ancora almeno 3 acquisti importanti. Quelli chiesti pubblicamente in due occasioni da Garcia. Nel trittico del tecnico non c’è il portiere, e quindi non c’è Szczesny per il quale manca solo l’ufficialità (prestito oneroso) e la ripartizione dello stipendio da 2,8 milioni del polacco tra Arsenal e Roma.
C’è, invece, Salah per il quale si attende la fumata bianca entro il week-end. Il procuratore dell’egiziano, infatti, ha trovato l’accordo totale con Sabatini (quadriennale da 3 milioni più bonus), ha rimandato al mittente l’offerta del Napoli («Non ci interessa assolutamente ») e congelato quella dell’Inter. De Laurentiis vorrebbe riprovarci, ma potrebbe non fare in tempo visto che Sabatini è atteso dai dirigenti del Chelsea per chiarire non tanto la cifra (20 milioni più bonus) quanto il metodo di pagamento: i Blues pretendono il prestito con obbligo di riscatto o la cessione definitiva, la Roma vorrebbe limitarsi al diritto di riscatto.
La “gita” a Parigi di domenica, invece, ha avuto un chiaro obiettivo: Digne. Il terzino sinistro, classe ’93, non trova spazio al Psg (che potrebbe prendere anche Ghoulam) e sarebbe più che felice di ritrovare Garcia. La pista si scalda anche perché Luis Enrique ieri ha raffreddato l’ottimismo della Roma per Adriano, altro giocatore in sala d’attesa da mesi: «Chi vuole lui o Pedro paghi la clausola rescissoria (90 milioni, ndr)». Una posizione dura che comunque potrebbe ammorbidirsi di fronte a un aumento dell’offerta da 5 a 8 milioni.
In uscita restano i soliti nomi e i soliti problemi: il Cska vuole Doumbia ma non a titolo definitivo, Destro attende la Fiorentina, per Gervinho non sono arrivate offerte superiori ai 7 milioni. In compenso arriva l’ennesimo baby: Conor Borg, attaccante maltese di 18 anni. Ma cosa rallenta il mercato della Roma? In realtà il modus operandi di Sabatini è sempre lo stesso: convincere prima il giocatore e poi andare in pressing sulla squadra. Solo che questa volte i club da convincere non sono Verona, Siena o Psv. Bensì Barcellona, Chelsea, Psg e Manchester City, interlocutori dal portafoglio pesante che problemi di soldi (e di sconti) non ne hanno. Così come non hanno fretta, che invece ha (avrebbe) la Roma.
Scommesse illegali, terremoto in Serie A: secondo il Corriere della Sera sono 12 i calciatori…
Calciomercato Roma, i giallorossi sono alla ricerca di un attaccante per la prossima stagione. E…
Paratici si vendica subito: dopo aver trovato l'accordo con i rossoneri l'ex dirigente della Juventus…
Nuovo contratto per Hummels: il difensore un po' di giorni fa ha annunciato il ritiro.…
Addio dopo solamente sei mesi, l'avventura alla Juventus è durata pochissimo. Nuova avventura nella Capitale…
Nuovo allenatore Roma: il casting è ancora aperto e c'è chi dice no ai giallorossi.…