AS+ROMA+24+aprile+1991%3A+Rizzitelli-Voeller%2C+la+Roma+liquida+il+Brondby
asromaliveit
/2015/04/24/as-roma-24-aprile-1991-rizzitelli-voeller-la-roma-liquida-il-brondby/amp/

AS ROMA 24 aprile 1991: Rizzitelli-Voeller, la Roma liquida il Brondby

Il logo as RomaIl logo as Roma
Il logo as Roma

(T. Cagnucci) – Quarantadue minuti e quarantasette secondi di Roma-Broendby. In rima. O a coppia, come un cartone animato dei Superboys e di Holly e Benji, si avventano sul pallone Rudi Voeller e Ruggiero Rizzitelli. Non si sa chi tira, non si sa chi prende il pallone, l’uno o l’altro o tutte e due insieme, come la fotografia che immortala la borraccia fra Coppi e Bartali (chi l’ha passata a chi?). Ma siccome poi al 42′ e 48″ lo stadio scoppia, vola e s’innamora è il Tedesco che ha fatto la mezza girata che ha rigirato la partita, la qualificazione, la semifinale, la Coppa Uefa, tutto lo stadio.

Perché in quel Roma-Broendby del 24 aprile 1991, semifinale di ritorno della Coppa Uefa per club (andata a Copenaghen 0-0) in quel momento c’è stato uno dei boati più grande mai fatti in uno stadio. La Roma attaccava, la Sud cantava, la Roma segnava nel primo tempo con Rizzitelli, poi il Broendby per un’autorete di Nela pareggia. La Roma attaccava e la Sud cantava di più, ma non segnavamo. Giocavamo alla grande ma non segnavamo, fino a quel momento. Fino a una percussione di Pellegrini, un colpo di testa di Berthold, un tiraccio al volo di Desideri ribattuto da Super Peter Schmeichel proprio sui piedi di Voeller e Rizzitelli, anzi di Voeller e di ogni romanista. Gooool.

Alicicco entra in campo ad abbracciare i suoi ragazzi, Nela ha le braccia al cielo e lo sguardo estasiato di un San Sebastiano non sofferente ma finalista della Coppa Uefa. Quella partita lì è anche quella di “Il mercoledì a noi l’Europa a voi Twin Peaks”; è quella dei fumogeni alternati gialli e rossi per tutto lo stadio, ma è soprattutto quella di quel boato. Gol. La Roma è in finale di Coppa Uefa.

Nati oggi (i dati statistici si riferiscono al totale delle competizioni ufficiali)

Giorgio Bernardin, 24 aprile 1928 a Bonassola (SP) – Centrocampista: 6 presenze, 0 gol
Luca Birigozzi, 24 aprile 1960 a Milano – Centrocampista: 5 presenze, 0 gol
Fabrizio Romondini, 24 aprile 1977 a Roma – Centrocampista: 2 presenze, 0 gol

Fonte: Asroma.it

Keivan Karimi

Published by
Keivan Karimi

Recent Posts

Salta la Roma, UFFICIALE: out tre settimane

Emergono novità sulla lunga serie di infortuni che di recente stanno colpendo gran parte della…

6 ore ago

Addio Roma, fulmine a ciel sereno: ha già firmato coi nerazzurri

Addio Roma. Il campionato e la ricorsa alla Champions League non bloccano i piani di…

6 ore ago

Calciomercato Roma, Inter bloccata: addio già annunciato

Calciomercato Roma. Nonostante si stia entrando nella fase calda del campionato dei giallorossi, il mercato…

7 ore ago

Vlahovic via gratis dalla Juventus: ecco il nuovo club

Colpo di scena Vlahovic: la decisione sorprende tutti, è caos totale. La Juventus non se…

9 ore ago

Cortocircuito Juve-Roma, scambio e cash: l’affare scuote la Serie A

Si scaldano i motori in vista delle prossime tracce di mercato: la trattativa cambia le…

10 ore ago

‘Regalo’ della Juve, la Roma scarta e ringrazia: Ghisolfi ci mette la firma

In casa Roma, in attesa della sfida di domenica contro la Juve, ci sono delle…

11 ore ago