“La morte di Ciro Esposito è una pagina tragica che rimarrà per sempre scritta nella storia di questa città. È inaccettabile che una persona possa perdere la vita, mentre partecipa a una manifestazione sportiva che dovrebbe essere, invece, un momento di festa e di gioia. Il nostro compito, ora, è far sì che nessuno dimentichi mai ciò che è accaduto affinché episodi simili non si ripetano mai più e la violenza sia per sempre bandita dai nostri stadi”. Lo dichiara il sindaco di Roma Ignazio Marino.
«’Ciro vive’, come recita il titolo del libro scritto dalla mamma di Ciro, Antonella Leardi, nella memoria di questa città e del Paese e ci ricorda che non è stato fatto ancora abbastanza per promuovere una cultura del rispetto e dell’amicizia nel nome dello sport – aggiunge Marino – Desideriamo tutti che su questa dolorosa vicenda sia fatta piena luce e sia accertata la verità. Questo dramma deve unire e non dividere due città splendide e antiche come Roma e Napoli, orgoglio e punto di riferimento per l’intero Paese». «Infine mi auguro che la partita Roma-Napoli, al di là delle decisioni prese dagli organi preposti alla sicurezza, sia giocata nel nome di Ciro Esposito – conclude – Ho parlato a questo proposito con il questore di Roma, Nicolò D’Angelo, che mi ha illustrato le misure di sicurezza e il numero di uomini che saranno impegnati sabato e che ringrazio sin d’ora per la loro professionalità».
Fonte: AdnKronos
Calciomercato Roma. La fase decisiva della stagione della formazione giallorossa è caratterizzata anche dalle continue…
Dall'Inter alla Roma. Mentre la società nerazzurra punta al Triplete e quella giallorossa alla qualificazione…
La Juve giocherà domani sera contro la Roma, ma prima ci sono delle novità di…
Arriva la notizia di un possibile accordo proprio prima del big match tra Roma e…
Un giocatore salterà la Roma per un infortunio last minute. Dopo la vittoria rimediata allo…
Rebus Leao, nuovo ribaltone in Serie A: sta succedendo di tutto, il futuro del portoghese…