AS+ROMA+30+marzo+1993%3A+Cervone+ferma+il+Milan+e+il+rigore+di+Papin
asromaliveit
/2015/03/30/as-roma-30-marzo-1993-cervone-ferma-il-milan-e-il-rigore-di-papin/amp/

AS ROMA 30 marzo 1993: Cervone ferma il Milan e il rigore di Papin

Il logo as RomaIl logo as Roma
Il logo as Roma

30 marzo 1993, Milano – Stadio Giuseppe Meazza
Milan-Roma 1-0
Coppa Italia, ritorno semifinali

Il marzo 1993 portò la Roma sulle montagne russe, un mese di alti e bassi di ogni genere chiuso da una semifinale di ritorno di Coppa Italia davvero difficile da dimenticare. In estrema sintesi quel marzo andò così: il giorno 2 all’Olimpico la squadra di Vujadin Boskov batte 1-0 il Borussia Dortmund nei quarti di Coppa UEFA con un gol di Sinisa Mihajlovic, poi cinque giorni dopo a Cagliari i giallorossi fanno 1-1 mentre in tribuna il presidente Giuseppe Ciarrapico accusa un malore e viene ricoverato. Tre giorni più tardi all’Olimpico semifinale di andata di Coppa Italia, la Roma batte il Milan 2-0 con i gol di Roberto Muzzi e Claudio Paul Caniggia. Seguono un 1-1 con l’Inter a Milano, poi giovedì 18 marzo si appesantiscono i problemi giudiziari di Ciarrapico e in serata arriva l’eliminazione dalla UEFA, con la sconfitta per 2-0 in casa del Borussia. Un deludente 1-1 con il Napoli all’Olimpico fa da prologo alla vittoria per 2-0 a Brescia, rimasta nella storia giallorossa per il debutto in Prima Squadra di Francesco Totti. Un giorno di riposo, poi il 30 la Roma è ancora in Lombardia per la semifinale di ritorno di Coppa Italia. La squadra di Boskov strappa la qualificazione al termine di una partita eroica: il Milan vince 1-0 con un gol di Stefano Eranio ma non basta. La Roma, ridotta in dieci uomini da una discutibile espulsione di Luigi Garzja, regge l’assedio rossonero e a ridosso del 90′ dice di no con Giovanni Cervone, che para un rigore a Jean-Pierre Papin mandando di fatto la Roma in finale. Nella doppia sfida con il Torino, a giugno, la Roma al ritorno vincerà 5-2 non riuscendo a ribaltare il 3-0 incassato all’andata.

Nati oggi (i numeri si riferiscono al totale, campionato e coppe)

Bruno Dugoni, 30 marzo 1905 a Modena – Difensore: 48 presenze e 3 gol
Vincenzo Bencivenga, 30 marzo 1968 a Germiston (Sudafrica) – Centrocampista: 2 presenze, 0 gol
Sandro Mazzoni, 30 marzo 1974 a Foligno (PG) – Difensore: 1 presenza, 0 gol
Philippe Mexes, 30 marzo 1982 a Tolosa (Francia) – Difensore: 267 presenze, 15 gol

Fonte: Asroma.it

Keivan Karimi

Published by
Keivan Karimi

Recent Posts

Dybala ancora sul suo futuro: “Mi piacerebbe giocarci, ma non so se…”

Le parole di Paulo Dybala non sono affatto passate inosservate: ecco il contenuto dell'ultima intervista…

3 ore ago

Firma con l’Inter dopo un anno: 20 milioni e addio Friedkin

20 milioni e addio Friedkin, le ultime di calciomercato parlano chiarissimo: firma con l'Inter dopo…

4 ore ago

Addio Roma e ribaltone Inter: Dybala ha già risposto

Addio Roma e ribaltone Inter, l'annuncio sullo scenario di calciomercato spiega tutto: Dybala ha già…

5 ore ago

Addio Juve e firma rossonera: plusvalenza clamorosa

La Juve giocherà lunedì sera contro il Parma, ma prima ci sono delle novità di…

6 ore ago

Addio Svilar e colpo rossonero: offerta bomba da 60 milioni

Addio Svilar. Il prossimo mercato della Roma dovrà partire necessariamente dalla questione riguardante l'estremo difensore…

7 ore ago

Addio Inter: colpo Champions bianconero da 100 milioni

Addio Inter. La società guidata a meraviglia da Beppe Marotta potrebbe incontrare difficoltà impreviste in…

9 ore ago