Quarto appuntamento con le pagelle di AsRomaLive.it che valutano le prestazioni dei calciatori della Roma dopo l’ottima stagione appena conclusa. Oggi è il turno degli attaccanti giallorossi:
Peccato per l’infortunio che a ottobre gli ha interrotto forse la stagione più sorpendente della sua carriera. Atleticamente strepitoso, tecnicamente indiscutibile, si è messo a disposizione di Garcia e da vero leader ha guidato la sua Roma verso un’annata da record. I 37 anni si cominciano a far sentire, ma lo spirito è assolutamente indomabile. INFINITO
La vera rivelazione stagionale, presentato come un ‘bidone‘ dell’Arsenal ma trasformatosi nel giro di qualche mese in idolo assoluto della tifoseria. Giocatore particolare ed unico, rapidissimo e devastante nell’azione offensiva ma impreciso come pochi nelle occasioni sotto rete. Il giudizio sulla sua stagione non può non essere positivo. FRECCIA
La sua stagione è iniziata a novembre, dopo la lunga riabilitazione al menisco, ma ha ottenuto una media realizzativa da far impallidire i migliori bomber d’Europa. Girone di ritorno strepitoso quello dell’attaccante 23enne, capace di diventare capocannoniere della squadra con solo metà stagione a disposizione. Merita il Mondiale e la maglia da titolare inamovibile nella Roma. IMPLACABILE
Indiscutibili qualità tecniche, meno bravo nella gestione di comportamenti e nella continuità di prestazione. Il serbo, giunto per sostituire il partente Lamela, ha alternato prove da fuoriclasse assoluto a gare da dimenticare, quasi impalpabili. L’impressione è che possa crescere tantissimo, ma per farlo ha bisogno di mostrare voglia e spirito di sacrificio in qualsiasi situazione. TALENTO INCOMPRESO
Da scarto strapagato della rosa è divenuto a sorpresa una risorsa importante nel momento più difficile dell’anno, quando Garcia ha dovuto fare i conti con i forfait contemporanei di Totti, Gervinho e Destro. Sei mesi per lui di grande spirito ed attaccamento, una piccola rinascita dovuta alla fiducia del nuovo mister. Il gol al Chievo è una piccola gemma per una carriera piuttosto in declino. UTILE
Voluto da Garcia a gennaio come alternativa sulla fascia, ha deluso le aspettative mostrando eccessiva leggerezza ed una condizione fisica precaria. Schierato poche volte nel suo ruolo ideale di ala mancina, ha dimostrato di non essere abile come terzino ma di poter rappresentare un discreto cambio solo a gara in corso. Da salvare solo il gol al Sassuolo. PESO PIUMA
Si pensava potesse essere una giovane e rapida risorsa per la squadra dopo le due buone annate a Pescara, invece non si è praticamente mai visto, se non in uno scampolo poco reattivo contro il Sassuolo. Rispedito immediatamente in Abruzzo a gennaio per avere più spazio. MARGINALE
A cura di Keivan Karimi (Twitter @KappaTwo)
Nuovo allenatore Roma, tra indizi e promesse da parte di Claudio Ranieri: gli annunci dopo…
Voti Lecce-Roma 0-1, ancora nel segno di Dovbyk: c'è una bocciatura pesantissima nella partita di…
Tegola pesantissima e allarme Dovbyk: almeno un'assenza ufficiale per Roma-Juventus della prossima settimana. La partita…
Bomba Roma, svelato il nome del nuovo allenatore che prenderà il posto di Claudio Ranieri.…
Per la Juve, dopo la vittoria contro il Genoa, ci sono novità su chi sarà…
Formazioni ufficiali Lecce-Roma: ecco le scelte di Ranieri in vista dell'importante match del Via del…