“Interessi personali per fortuna non ce ne sono, c’è solo arretratezza diffusa e non solo per gli stadi – risponde Abodi in merito alla costruzione degli impianti di proprietà – Vale anche per carceri, scuole e sanità. Lo stadio arriva piacevolmente dopo, poi per noi è una priorità e se ci specchiamo col resto dell’Europa, la distanza si allarga sempre di più. Ora abbiamo meno alibi, abbiamo da due mesi una legge che permette di realizzare uno stadio con un iter certo. I vincoli precedentemente imposti possono essere superati, ci sono tempi, modi e condizioni per realizzare gli stadi. Ora sta a noi leghe, alle società ed a chi costruisce rispettare queste priorità. Devono entrare nuovi progetti, come ha fatto la Juventus e come stiamo facendo noi in Serie B con BFutura che porterà nei prossimi tre anni a costruire almeno cinque nuovi stadi”.
Addio Svilar. Le voci di un possibile addio del numero uno giallorosso si fanno sempre…
Il cerchio si sta per chiudere: l'assist per Roma e Juve è decisivo e indirizza…
Calciomercato Juventus, per i bianconeri la questione è ancora apertissima: le sorprese sono dietro l'angolo…
Con il loro destino incrociato per diversi motivi, Allegri e Sarri potrebbero essere costretti a…
Ranieri, dopo la vittoria della sua Roma contro l'Inter, ha rilasciato delle dichiarazioni molto importanti. …
In casa Roma, dopo la vittoria contro l'Inter, bisogna segnalare un importante aggiornamento. La Roma…