«Visto che noi utilizziamo 1.200.000 euro l’anno dei nostri fondi per gli straordinari dei Vigili in occasione delle partite di Roma e di Lazio, e non credo che lì si faccia beneficenza, e visto che mondo del calcio non è un mondo povero, credo che le squadre di Roma e Lazio dovrebbero intervenire o contribuendo al 1.200.000 euro, o anche permettendo di girare questi soldi ad iniziative sportive, agevolando tante associazioni che fanno iniziative per raccogliere fondi». Così, lo riferisce una nota, l’assessore capitolino ai Lavori pubblici e Periferie Paolo Masini, intervenuto questa mattina negli studi di Radio Città Futura, «dopo l’episodio di ieri che ha visto mancare i vigili, nel corso della maratona all’Eur». «La vicenda dei vigili – ha spiegato l’assessore capitolino – riguarda il fatto che non ci sono i soldi per gli straordinari, pertanto è difficile stare dietro e garantire un servizio a tutte le tantissime iniziative che ci vengono proposte, soprattutto da onlus e ong»
Fonte: Omniroma
Lazio-Roma, esclusione e addio. Ancora poche ore di smaniosa attesa e poi si accenderanno le…
Infortunio prima di Inter-Roma. La formazione di Claudio Ranieri è in attesa del derby ma…
Calciomercato Roma, il Liverpool scarica Chiesa e diverse società italiane puntano l'ex attaccante di Fiorentina…
Costantemente al centro di speculazioni di mercato, l'attaccante resta in attesa di conoscere il suo…
Uno dei nomi più chiacchierati di queste settimane è sicuramente quello di Moise Kean: l'intreccio…
Il tecnico olandese, accostato giocoforza alla Roma dopo la sua visita all'Olimpico, potrebbe approdare nella…