Il Torino non vince in casa contro la Roma da 23 anni: era il 7 ottobre 1990 e i granata si imposero 1-0 con gol di Romano. Da allora, solo pareggi o sconfitte per la formazione di casa. In particolare, i gialloorssi hanno raccolto 7 pareggi (6 consecutivi) e 4 vittorie.
I numeri “storici” della sfida recitano: 67 gli incontri, 31 le vittorie granata, 13 quelle giallorosse, 24 invece i pareggi. L’ultimo precedente è dello scorso anno e la Roma si impose 2-1 grazie alle reti di Osvaldo e Lamela (di Bianchi il sigillo granata).
Curiosamente, il Torino ha sempre ispirato gli attaccanti romanisti. Non solo per il numero delle reti segnate, ma anche per la fattura delle stesse.
A partire dal gol di Cassano all’ultima giornata della stagione 2001-02, quando il suo pallonetto riuscì a scavalcare Sorrentino, ma non la Juventus, che vinse il campionato proprio al foto-finish a +1 sulla Roma scudettata.
Particolare, più che affascinante, resta il gol di Totti in un Torino-Roma del 20 dicembre 2006, quando deviò “di fondoschiena” un tiro di Mancini, segnando il momentaneo 1-0. Forse uno dei meno belli della galleria di capolavori del capitano, ma pur sempre efficace.
Indimenticabile, invece, è la rovesciata di Julio Baptista datata 18 gennaio 2009. Quel colpo – peraltro segnato al 90esimo – regalò a Spalletti la gioia dei tre punti e ai tifosi un’immagine difficile da cancellare.
Fonte: asroma.it
Già seguito con molta attenzione dal club meneghino, il calciatore ha stupito in presa diretta…
Il tecnico di Reggiolo, ancora in lizza per raccogliere l'eredità di Claudio Ranieri, sembra ormai…
Una stella del Liverpool al posto di Vlahovic. Nella fin qui disastrosa stagione delle Juventus…
Cronistoria di un intreccio, quello tra giallorossi e bianconeri, che ha regalato non pochi incroci…
Firma bianconera da 30 milioni. La vittoria contro il Lecce porta a sette il numero…
"Conte si è dimesso". Sempre e soltanto Antonio Conte. Il tecnico salentino è sempre al…