PSG+Dalla+legge+Beckham+a+Hollande%2C+in+Europa+il+fisco+fa+gol
asromaliveit
/2013/10/24/psg-dalla-legge-beckham-a-hollande-in-europa-il-fisco-fa-gol/amp/

PSG Dalla legge Beckham a Hollande, in Europa il fisco fa gol

L’attaccante svedese Zlatan Ibrahimovic

Dalla legge Beckham alla legge… Ibra: l’annuncio di Francois Hollande – dopo un anno di tira e molla – di introdurre una supertassa (al 75%) per i redditi sopra il milione di euro potrebbe scatenare un effetto domino nel mondo del calcio. Intanto, ha prodotto la dura reazione dell’Unione dei club professionistici francesi che ha annunciato uno sciopero per fine mese, ma in prospettiva potrebbe tradursi in un autogol per il mondo del calcio transalpino, rischiando di guastare le feste a molti Paperoni del pallone approdati di recente oltr’Alpe. A farne le spese sarebbe in primis sarebbe il ricco Psg degli sceicchi, che negli ultimi due anni non ha badato a spese per portare sotto la Torre Eiffel (e a suon di milioni) star del calibro di Ibrahimovic, Thiago Silva, Pastore, Lavezzi e Cavani. Proprio lo svedese ha recentemente prolungato il contratto fino al 2016 sulla base di 15 milioni netti a stagione, cioè 90 volte più del presidente Francois Hollande.

In prospettiva però la nuova legislazione potrebbe disincentivare tanti campioni a trasferirsi in Francia, favorendo viceversa altri Paesi dove il regime fiscale è più vantaggioso. A cominciare dalla Russia, che potrebbe diventare un vero bengodi del pallone anche sotto il profilo fiscale, considerando che nel Paese di Putin è in vigore una sola ed unica tassa (non progressiva) con aliquota del 13%. Insomma, d’ora in avanti sarà sempre più difficile pensare a ricchi trasferimenti in Paesi oggi economicamente più fragili e dove il prelievo fiscale è ben maggiore. Se ne sono accorti anche in Spagna, finora uno dei lidi più ‘generosì per le star del pallone, dove le manovre finanziarie ‘lacrime e sanguè hanno cominciato a colpire i maxiredditi. Dall’1 gennaio 2012 in Spagna, infatti, coloro che dichiarano al fisco redditi superiori ai 300mila euro, devono versare nelle casse dello Stato ben il 52% (il 56% in Catalogna).

Eppure, grazie alla legge Beckham (approvata dal governo Aznar nel giugno 2005 e poi abrogata nel gennaio 2010) la Spagna era diventata negli ultimi anni terra di conquista non solo di trofei, ma anche di fuoriclasse del pallone grazie ad un’aliquota ridotta dal 43% al 24% per tutti i lavoratori stranieri con introiti superiori ai 600.000 euro annui. Un quinquennio dorato (e di grandi successi sportivi) che ha consentito di battere ogni concorrenza. Basti pensare che in Inghilterra l’aliquota sugli stipendi dei calciatori è oggi al 50% e si applica alla parte del reddito che eccede le 150mila sterline l’anno, in Bundesliga al 42% (45% per i redditi sopra i 250.700 euro), in Serie A al 43% (46% sopra i 300.ooo euro) e inLigue 1, prima della ‘supertassà, al 40%. In questo modo i club spagnoli hanno potuto offrire ingaggi milionari a tanti campioni pagandoli il 30% in meno rispetto ai club degli altri campionati europei. La Champions League a volte si vince anche così.

Fonte: Ansa

Angelo Papi

Published by
Angelo Papi

Recent Posts

Inzaghi lascia l’Inter: destinazione choc e sostituto già pronto

Inzaghi lascia l'Inter. Alla Pinetina non è proprio il momento di parlare di mercato ma…

31 minuti ago

Blitz argentino e clausola da 13 milioni: scippo Roma in Serie A

Il dirigente è scatenato sul mercato sudamericano: l'obiettivo, condiviso con la Roma, può arrivare grazie…

1 ora ago

Ancelotti al posto di Gasperini: uragano Conte in Serie A

Nuovo allenatore Roma: alla fine di questa stagione i giallorossi cambieranno il tecnico. Bomba Conte…

3 ore ago

Thiago Motta al posto di Allegri, cifre UFFICIALI: destinazione choc

Torna in ballo un'affascinante destinazione per l'ex tecnico della Juventus: superato Allegri nella corsa alla…

6 ore ago

Totti ‘svela’ l’allenatore della Roma: “L’ho visto di persona”

Totti svela l'allenatore della Roma: il capitano giallorosso ha rilasciato una lunga intervista. Ecco le…

6 ore ago

Svilar da Champions League: addio Roma con lo stipendio raddoppiato

Calciomercato Roma, il rinnovo di Svilar tiene banco in queste ore. Addio giallorossi con lo…

7 ore ago