Portieri: Asmir Begović (Stoke City), Asmir Avdukić (Borac Banja Luka) e Jasmin Fejzić (VfR Aalen).
Difensori: Ermin Bičakčić (Eintracht Braunschweig), Emir Spahić (Bayer Leverkusen), Toni Šunjić (Zorya), Ervin Zukanović (Gent) e Boris Pandža (Górnik Zabrze).
Centrocampisti: Senad Lulić (Lazio), Sejad Salihović (Hoffenheim), Adnan Zahirović (Bochum), Elvir Rahimić (CSKA Mosca), Haris Medunjanin (Gaziantepspor), Miroslav Stevanović (Elche), Zvjezdan Misimović (Guizhou Renhe), Avdija Vršajević (Hajduk Spalato), Senijad Ibričić (Kayseri Erciyesspor), Miralem Pjanić (Roma), Zoran Kvržić (Rijeka) e Izet Hajrović (Grasshopper).
Attaccanti: Vedad Ibišević (Stoccarda), Edin Višća (İstanbul Büyükşehir) e Edin Džeko (Manchester City).
In caso di doppio successo, la Bosnia otterrebbe il pass per il mondiale brasiliano senza dover attendere i risultati della Grecia, ancora in corsa per il primo posto nel girone.
Fonte: NFSBIH.BA
Infortunio prima di Inter-Roma. La formazione di Claudio Ranieri è in attesa del derby ma…
Calciomercato Roma, il Liverpool scarica Chiesa e diverse società italiane puntano l'ex attaccante di Fiorentina…
Costantemente al centro di speculazioni di mercato, l'attaccante resta in attesa di conoscere il suo…
Uno dei nomi più chiacchierati di queste settimane è sicuramente quello di Moise Kean: l'intreccio…
Il tecnico olandese, accostato giocoforza alla Roma dopo la sua visita all'Olimpico, potrebbe approdare nella…
Clamorosa nuova pista nel futuro dell'attaccante portoghese: un ambizioso club di Serie A lo vuole…