“E’ stata un’esperienza unica, positiva. Sono rimasto li solo un anno, avevo un altro anno di contratto ma sentivo di non poter dar loro più nulla. Quell’esperienza mi ha fatto conoscere altri calciatori e un altro modo di vedere il calcio. Nella Serie A i tecnici aspettano di sapere come si schiera l’avversario, e poi mettono a punto la loro tattica. In Spagna invece l’idea è quella di avere il controllo della palla, ma dipende dai giocatori che hai a disposizione. Il tipo di interpretazione del gioco riflette la propria cultura”.
Fonte: fourfourtwo
Guardiola alla Roma. Il mercato continua a lanciare le sue frecce cariche di suggestioni che…
Addio Osimhen. Il futuro dell'attaccante, ancora di proprietà del Napoli di Aurelio De Laurentiis, si…
Roma-Verona, domani i giallorossi in campo all'Olimpico contro i veneti per ritrovare la vittoria che…
Calciomercato Roma. Il prossimo 27 aprile si ritroveranno faccia a faccia in campionato, ma Inter…
La Champions League rinforza l'Inter: 113 milioni di euro già incassati e colpaccio in Serie…
Ancelotti-Real, è finita: a giugno i saluti con la squadra del presidente Perez dopo la…