WEB RITIRI MASSIMO NERI / ASROMALIVE.IT – Tra poco inizierà uno degli appuntamenti più faticosi per i calciatori, quello dei ritiro. Occasione di compattare il gruppo e soprattutto di mettere benzina per l’anno a venire.
Come ogni aspetto del pallone, anche questo è cambiato nel corso degli anni. Spiega come Massimo Neri, notissimo preparatore atletico che da anni accompagna Fabio Capello e ora provvede a tenere tonici i muscoli dei giocatori della Russia dopo aver allenato quelli dei ragazzi dell’Inghilterra.
Innanzitutto i tempi si sono notevolmente accorciati anche perchè: “Parliamoci chiaro, trenta, quaranta giorni di ritiro erano decisamente noiosi”. Inoltre le modalità di allenamento non si basano più solo sulla preparazione fisica, ma si inizia a toccare la palla praticamente subito: “E’ ormai da tempo che il pallone viene inserito quasi immediatamente nella preparazione. I tempi in cui bisognava attendere giorni o una settimana intera fanno parte della preistoria. Il lavoro fisico e atletico vero e proprio è stato compresso e si è dato più spazio a quello con la palla. Questo non significa che ci si alleni di meno. Ci si allena in maniera diversa utilizzando gli strumenti che i progressi scientifici ci hanno messo a disposizione come il Gps, cioè si valuta in quale misura il lavoro con la palla abbia inciso a livello atletico“.
Senza considerare che le località montane si contendono le grandi squadre assicurando loro anche ottimi investimenti.
Calciomercato Roma, proseguono senza soluzione di continuità le indiscrezioni sui possibili colpi giallorossi. Per la…
Nuovo allenatore e toccata e fuga nella Capitale: lo hanno beccato a Roma. C'è la…
L'Inter giocherà a breve contro il Milan in Coppa Italia, ma prima ci sono delle…
Sul futuro di Massimiliano Allegri bisogna segnalare delle importantissime novità. La stagione calcistica di quest'anno,…
Non è affatto passata inosservato quanto successo in uno dei recuperi della sfida di Serie…
Addio Svilar. Il futuro del numero uno giallorosso inquieta non poco la Roma ed i…