Europei+2020%2C+l%26%238217%3BUefa+ha+deciso%3A+si+disputeranno+in+13+Paesi+diversi
asromaliveit
/2013/01/25/europei-2020-luefa-ha-deciso-si-disputeranno-in-13-paesi-diversi/amp/

Europei 2020, l’Uefa ha deciso: si disputeranno in 13 Paesi diversi

Il Comitato Esecutivo ha stabilito che gli Europei del 2020 saranno itineranti. Semifinali e Finali si disputeranno nello stesso stadio

il Logo dell'Uefail Logo dell'Uefa
il Logo dell’Uefa

EUROPEI 2020 UEFA 13 PAESI DIVERSI / ASROMALIVE.IT – Dunque, è deciso: gli Europei del 2020 saranno itineranti. Il Comitato Esecutivo dell’Uefa, riunitosi oggi per il primo meeting del 2013 presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon, ha stabilito che la fase finale di Euro2020 verrĂ  ospitata in 13 cittĂ  europee, ad eccezione di semifinale e finale che si disputeranno nello stesso stadio. Cosa significa questo?

In pratica, le gare saranno suddivise in 13 pacchetti diversi: 12 di questi (ordinari) comprenderanno tre partite della fase a gironi e un turno ad eliminazione diretta (quarto di finale o ottavo di finale); uno, invece, conterrà le due semifinali e la finale. Ogni federazione potrà concorrere per l’assegnazione dei pacchetti presentando al massimo due candidature: una per gli ordinari ed una per il pacchetto con semifinali/finale. Ciascuna nazione, inoltre, potrà specificare anche due città diverse, con i relativi stadi.

Queste le date di scadenza per le fasi di candidatura:

 28 marzo 2013: approvazione dei requisiti e delle regole di candidatura;

aprile 2013: pubblicazione dei requisiti e inizio della fase di candidatura;

settembre 2013: conferma formale delle candidature da parte dei candidati;

aprile/maggio 2014: consegna dei dossier di candidatura e inizio della fase di valutazione;

settembre 2014: annuncio delle cittĂ  ospitanti da parte del Comitato Esecutivo Uefa.

Per quanto riguarda i criteri di assegnazione, verrà considerata la capienza degli stadi (in base all’importanza della gara) e la distanza chilometrica (per esempio, e se possibile, non si dovranno superare le due ore di volo tra le città ospitanti, in modo da semplificare l’accesso ai tifosi in trasferta).

Marco Pennacchia

Published by
Marco Pennacchia
Tags: uefa

Recent Posts

Dybala ancora sul suo futuro: “Mi piacerebbe giocarci, ma non so se…”

Le parole di Paulo Dybala non sono affatto passate inosservate: ecco il contenuto dell'ultima intervista…

1 ora ago

Firma con l’Inter dopo un anno: 20 milioni e addio Friedkin

20 milioni e addio Friedkin, le ultime di calciomercato parlano chiarissimo: firma con l'Inter dopo…

3 ore ago

Addio Roma e ribaltone Inter: Dybala ha giĂ  risposto

Addio Roma e ribaltone Inter, l'annuncio sullo scenario di calciomercato spiega tutto: Dybala ha già…

4 ore ago

Addio Juve e firma rossonera: plusvalenza clamorosa

La Juve giocherà lunedì sera contro il Parma, ma prima ci sono delle novità di…

5 ore ago

Addio Svilar e colpo rossonero: offerta bomba da 60 milioni

Addio Svilar. Il prossimo mercato della Roma dovrà partire necessariamente dalla questione riguardante l'estremo difensore…

6 ore ago

Addio Inter: colpo Champions bianconero da 100 milioni

Addio Inter. La società guidata a meraviglia da Beppe Marotta potrebbe incontrare difficoltà impreviste in…

8 ore ago