Nba%2C+sette+anni+fa+gli+81+punti+di+Kobe+Bryant
asromaliveit
/2013/01/23/nba-sette-anni-fa-gli-81-punti-di-kobe-bryant/amp/

Il cestista l’ha rivista e l’ha commentata su Twitter

L'uscita dal campo con standing ovation di sette anni faL'uscita dal campo con standing ovation di sette anni fa
L’uscita dal campo con standing ovation di sette anni fa

KOBE 81 / ASROMALIVE.IT – Il 22 gennaio del 2006 Kobe Bryant giocava una delle sue partite piĂą straordinarie della sua incredibile carriera. Allo Staples Center i Los Angeles Lakers del Black Mamba affrontavano i non irresistibili Toronto Raptors. Andrea Bargnani non era ancora diventato un giocatore della formazione canadese mentre sulla panchina dei gialloviola siedeva ancora Phil Jackson. L.A. vinse quella partita 122-104 e Kobe fu l’autentico mattatore di quella partita nella quale segnò 81 punti: diventando il secondo giocatore nella Nba a realizzare piĂą punti in una partita dal 2 marzo 1962 quando Wilt Chamberlain realizzò 100 punti nella sfida fra Philadelphia e New York Knicks.

Nei sette anni che sono trascorsi da quella data Bryant aveva sempre dichiarato di non aver mai rivisto quella sua irreale partita: “Non ho mai voluta rivederla perchĂ© non c’è nulla che posso imparare da quella gara. E’ stata solo un fatto di fortuna, una sorta di scherzo della natura”. Ieri però Kobe ha rotto il suo fioretto ed ha deciso di rivedere quella partita, che è stata riproposta integralmente dalla tv ufficiale della Nba, commentendola anche su Twitter: il celebre social network  sul quale l’asso dei Lakers è sbarcato da un paio di settimane guadagnando subito oltre un milione di follower.

Dai commenti postati dal Black Mamba si scorgono cose molto interessanti: dapprima Kobe ha svelato che quella fu la prima partita che sua nonna vide in diretta tv poi poco dopo il primo canestro segnato Kobe ha dichiarato di essersi subito reso conto che la difesa di Toronto ruotava in maniera pessima e poteva concedergli molto spazio. Bryant nel corso delle due ore scarse di partita ha anche risposto ad un fan che gli chiedeva che fine avessero fatte le scarpe utilizzate in quella partita spiegando che le scarpe ora giacciono nel museo della Hall of Fame a Springfield ed ha rivelato che ad inizio terzo quarto Lamar Odom gli assicuro che avrebbe potuto chiudere con almeno 60 punti quella partita. Il tweet più interessante però è sicuramente quello in cui rivela che alla luce dei tanti tiri comodi presi e sbagliati la segnare 100 punti ed eguagliare Chamberlain era assolutamente possibile. Una dichiarazione che spiega l’assoluta franchezza ed anche l’insaziabilità di Kobe che alla fine della partita ha chiosato, un emblematico: “Il mio stato d’animo è identico ad uno che ha visto un quadro di Salvador Dalì #capolavoro”. Insomma, anche Kobe ha capito che valeva proprio la pena di vederla.

valerio de santis

Published by
valerio de santis

Recent Posts

Accordo con l’Inter dopo la partita, addio Roma: prezzo alle stelle

Già seguito con molta attenzione dal club meneghino, il calciatore ha stupito in presa diretta…

7 ore ago

Ancelotti alla Roma, giĂ  chiamato il primo acquisto

Il tecnico di Reggiolo, ancora in lizza per raccogliere l'eredità di Claudio Ranieri, sembra ormai…

8 ore ago

Una stella del Liverpool al posto di Vlahovic: addio a fine stagione

Una stella del Liverpool al posto di Vlahovic. Nella fin qui disastrosa stagione delle Juventus…

9 ore ago

Dalla Roma alla Juventus (o viceversa): Ranieri chiude il cerchio, in attesa di Mister X

Cronistoria di un intreccio, quello tra giallorossi e bianconeri, che ha regalato non pochi incroci…

10 ore ago

Firma bianconera da 30 milioni: Roma stesa due volte

Firma bianconera da 30 milioni. La vittoria contro il Lecce porta a sette il numero…

11 ore ago

Faccia a faccia e club travolto: “Conte si è dimesso”

"Conte si è dimesso". Sempre e soltanto Antonio Conte. Il tecnico salentino è sempre al…

12 ore ago