Doping%2C+Armstrong+potrebbe+confessare+per+continuare+nel+triathlon
asromaliveit
/2013/01/06/doping-armstrong-potrebbe-confessare-per-continuare-nel-triathlon/amp/

Doping, Armstrong potrebbe confessare per continuare nel triathlon

La confessione toglierebbe la squalifica a vita allo statunitense

Lance ArmstrongLance Armstrong
Lance Armstrong

ARMSTRONG DOPING / ASROMALIVE.IT – Una confessione per poter cominciare una vita nuova nel triathlon. Potrebbe esserci una svolta clamorosa nel caso Armstrong, squalificato a vita per doping e privato di tutti i risultati ottenuti dall’1 agosto ’98 al 2005, comprese le sette vittorie al Tour. Stando al New York Times“, che cita fonti familiari, l’ex corridore texano starebbe considerando di ammettere pubblicamente l’uso di sostanze proibite e il ricorso al doping ematico durante la sua carriera.

Il suo legale, Tim Herman, smentisce ma Armstrong starebbe riflettendo su questa possibilità anche per non creare ulteriori danni alla Livestrong Foundation, la Fondazione creata dall’ex ciclista dopo che nel 1997 riuscì a sconfiggere il cancro e impegnata da 15 anni nella lotta contro la malattia. Tra l’altro, lo scorso novembre, la Fondazione ha cambiato nome da “Lance Armstrong” a “Livestrong” proprio per prendere le distanze dall’ex corridore alla luce del dossier Usada.

La confessione, secondo le norme Wada, potrebbe consentire ad Armstrong uno sconto di pena ma la situazione è piĂą complicata di quanto si pensi viste le cause legali in corso. La SCA Promotions chiede indietro quanto pagato al texano per le sue vittorie al Tour e c’è la querela del Sunday Times che in passato Armstrong aveva citato per diffamazione ottenendo un risarcimento di 500 mila dollari. A tutto questo va aggiunta la possibilitĂ  che il governo federale statunitense lo porti in tribunale per frode visto che i soldi della sponsorizzazione della US Postal Service sarebbero stati utilizzati per comprare il doping. “Mai dire mai, sono pronto ad ascoltare chiunque”, il commento a riguardo di Dave Howman, direttore generale dell’Usada.

Toccherebbe infatti all’agenzia antidoping statunitense, e non alla Wada, decidere su un’eventuale riapertura del caso qualora Armstrong scegliesse di uscire allo scoperto e fornire nuove informazioni.

valerio de santis

Published by
valerio de santis

Recent Posts

Scambio da 50 milioni con Reijnders: operazione bis tra Milan e City

Calciomercato Milan, operazione bis con il Manchester City e scambio da 50 milioni: Guardiola disposto…

18 minuti ago

Esonero nella notte: hanno giĂ  chiamato Allegri

La nuova cocente sconfitta fa tornare immediatamente in voga il nome del grande ex: i…

2 ore ago

Accordo con l’Inter dopo la partita, addio Roma: prezzo alle stelle

Già seguito con molta attenzione dal club meneghino, il calciatore ha stupito in presa diretta…

10 ore ago

Ancelotti alla Roma, giĂ  chiamato il primo acquisto

Il tecnico di Reggiolo, ancora in lizza per raccogliere l'eredità di Claudio Ranieri, sembra ormai…

11 ore ago

Una stella del Liverpool al posto di Vlahovic: addio a fine stagione

Una stella del Liverpool al posto di Vlahovic. Nella fin qui disastrosa stagione delle Juventus…

12 ore ago

Dalla Roma alla Juventus (o viceversa): Ranieri chiude il cerchio, in attesa di Mister X

Cronistoria di un intreccio, quello tra giallorossi e bianconeri, che ha regalato non pochi incroci…

13 ore ago