Roma%2C+il+calcio+malato+si+ribella+ancora+a+Zeman.+In+attesa+di+una+dirigenza+romanista%26%238230%3B.
asromaliveit
/2012/12/17/roma-il-calcio-malato-si-ribella-ancora-a-zeman-in-attesa-di-una-dirigenza-romanista/amp/

Roma, il calcio malato si ribella ancora a Zeman. In attesa di una dirigenza romanista….

Una riflessione su alcuni torti arbitrali subiti dalla Roma e sull’atteggiamento della dirigenza al riguardo

Il tecnico della Roma Zdenek Zeman (Getty Images)

ROMA CALCIO MALATO ZEMAN ATTESA DIRIGENZA ROMANISTA / ASROMALIVE.IT – Ci sono occasioni in cui viene quasi da pensare che tutto il calcio sia malato. Altre in cui, invece, viene da credere che, proprio in virtĂą di questo, un personaggio come Zeman diventi una minaccia. Quanto si è visto ieri a Verona dovrebbe far drizzare i capelli alla classe arbitrale. E invece, molto probabilmente, Bergonzi continuerĂ  ad essere considerato un arbitro di caratura internazionale. Tutto quello che ieri si poteva sbagliare è stato sbagliato. Non è una novitĂ  per la Roma e non lo è nemmeno per il boemo che, giĂ  nel suo secondo anno nella Capitale, alla fine degli anni Novanta, subì molti torti arbitrali. Tornando al cammino della squadra giallorossa  in questo campionato, se si considerano i due gol in fuorigioco dati al Catania, il rigore all’ultimo minuto concesso all’Udinese, una rete in off side data al Parma, e gli orrori visti ieri contro il Chievo, la Roma oggi avrebbe 7 punti in piĂą. Sarebbe a quota 36, a -5 dalla Juventus capolista.

In una situazione del genere, però, ci si aspetta anche che ci sia una dirigenza capace di tutelare la squadra, che svolgesse la funzione di protezione. Quel che invece appare agli occhi di tutti è che la Roma Ă¨ che nessuno dice niente. Baldini ha parlato delle zolle del campo, evitando di dare giudizi sul pessimo arbitraggio. Pallotta non ha potuto parlare. A Roma si conosce piĂą altro la sua immagine, non la persona in carne ed ossa. Il rischio è che anche la gestione americana possa sembrare puramente d’immagine. Non si vuole sostenere che necessariamente si deve gridare al complotto, ma probabilmente qualche presa di posizione forte, di cuore, da romanista, darebbe carica ad una rosa che ha degli elementi che per la prima volta si stanno affacciando alla Serie A. ”D’Alema, dì qualcosa di sinistra!” diceva Nanni Moretti in un suo film. E’ un po’ il senso di quello che si dovrebbe fare a Trigoria. Insomma, se ha gridato al furto il dirigente di una societĂ  che è l’immagine dello scandalo nel calcio, perchĂ© una squadra invece giustamente danneggiata non potrebbe far valere i suoi diritti? Forse si ha paura di essere fraintesi? Forse si teme l’eccessiva sinceritĂ  di uno Zeman che potrebbe creare complicazioni? O forse è solo la consapevolezza di stare in Italia che si traduce nell’atteggiamento piĂą in voga, e cioè dell’accettare lo strapotere dei potenti?

Marco Pennacchia

Marco Pennacchia

Published by
Marco Pennacchia
Tags: romazeman

Recent Posts

Guardiola alla Roma, cifre clamorose e accordo

Guardiola alla Roma. Il mercato continua a lanciare le sue frecce cariche di suggestioni che…

15 minuti ago

Addio Osimhen: nuovo bomber Inter da 65 milioni e Juve fregata due volte

Addio Osimhen. Il futuro dell'attaccante, ancora di proprietà del Napoli di Aurelio De Laurentiis, si…

46 minuti ago

Roma-Verona, Ranieri sul rinnovo di Svilar: “Finirà così. La Champions? Non prendiamoci in giro”

Roma-Verona, domani i giallorossi in campo all'Olimpico contro i veneti per ritrovare la vittoria che…

1 ora ago

Calciomercato Roma, doppio affare con l’Inter: nero su bianco in estate

Calciomercato Roma. Il prossimo 27 aprile si ritroveranno faccia a faccia in campionato, ma Inter…

2 ore ago

La Champions rinforza l’Inter: 113 milioni e doppio colpaccio in Serie A

La Champions League rinforza l'Inter: 113 milioni di euro già incassati e colpaccio in Serie…

3 ore ago

Ancelotti-Real, è finita: tutto chiuso con la Roma

Ancelotti-Real, è finita: a giugno i saluti con la squadra del presidente Perez dopo la…

4 ore ago