Roma%2C+una+porta+per+due
asromaliveit
/2012/12/14/roma-una-porta-per-due/amp/

Finalmente domenica scopriremo chi sarà titolare ufficiale

Maarten Stekelenburg. Zeman sceglierà lui domenica?

CHI IN PORTA / ASROMALIVE.IT – A Verona, domenica pomeriggio, la Roma scoprirà finalmente il suo portiere titolare. Zeman, è bene chiarirlo subito, si fida di Goicoechea, che dalla gara contro il Parma in campionato non è più uscito. Nelle 6 partite consecutive in cui è partito dall’inizio, 5 successi e la sconfitta, con gaffe sulla punizione di Candreva, nel derby, e due volte, contro il Torino e il Pescara, non ha subito gol. Dopo 41 giorni, martedì sera in Coppa Italia contro l’Atalanta, è rientrato l’olandese che ha fornito un’ottima prestazione nelle poche volte in cui è stato chiamato in causa.

A questo punto, a quanto riporta Il Messaggero, non si può più dare per scontata domenica la presenza di Stekelenburg nella formazione di partenza contro il Chievo, anche se i dirigenti giallorossi (per primo il ds Sabatini), come è successo per Pjanic, si augurano che l’olandese, pure per evitare la svalutazione del suo cartellino, si riprenda il posto. Ormai, come si è visto contro l’Atalanta, è guarito. Il giornale stila anche una particolare tabella dei motivi che potrebbero indurre Zeman a scegliere uno piuttosto che l’altro.

PERCHÉ L’OLANDESE
Tecnicamente Stekelenburg è più forte. Tra i pali il confronto non esiste. Anche lui sa trattare la palla con i piedi e, l’anno scorso, fu scelto anche per questo. È più razionale del collega, nel senso che vuole ridurre al minimo gli eventuali rischi, dote che ha acquisito giocando tante partite in campo internazionale. Sa bene che un errore del portiere può incidere sul risultato più di quelli che commettono gli altri giocatori. Preferisce, dunque, il passaggio semplice e scontato. Per non mettere in difficoltà i compagni con palloni che scottano. Di poche parole, ha esperienza e fisico.

PERCHÉ L’URUGUAIANO
La scelta coinvolge anche l’aspetto tattico. Zeman è convinto che la difesa della Roma, quando c’è Goicoechea, riesca a giocare più alta. L’uruguaiano sa utilizzare bene i piedi e quindi partecipa di più del collega. Anche per una questione di carattere. Parla molto e quindi, al contrario di Stekelenburg, guida il reparto. In assoluto sembra avere un rapporto migliore con i compagni che lo apprezzano proprio per il modo di farsi sentire in campo. Ha personalità, ma anche sfrontatezza. Rischia sempre e, a volte anche esagerando, non rimane mai dentro la porta. Parte per qualsiasi uscita alta, anche a costo di esporsi a brutte figure.

valerio de santis

Published by
valerio de santis

Recent Posts

Blitz Friedkin per il nuovo allenatore: sì chiude al terzo tentativo

Blitz Friedkin per il nuovo allenatore. C'è l'ok di Ranieri e il tutto si potrebbe…

2 minuti ago

De Zerbi spodesta Gasperini: nuovo arrivo confermato

De Zerbi spodesta Gasperini. Il mercato degli allenatori sta entrando nel vivo in vista della…

1 ora ago

Guardiola al posto di Ancelotti: la chiamata dell’ex

Guardiola al posto di Ancelotti. I grandi nomi della panchina agitano la primavera calcistica. Si…

9 ore ago

Serie A, il ritorno di Allegri: è già sul campo d’allenamento

Serie A, il ritorno di Allegri. Sembra che si stia davvero avvicinando il momento del…

10 ore ago

Italiano per Conte e ribaltone Allegri-Gasperini: terremoto in Serie A

Un intreccio incredibile di panchine alla fine di questa stagione. Italiano al posto di Conte…

11 ore ago

Addio Juve, bomba Roma: ecco l’erede di Hummels

Addio Juventus: bomba della Roma che si è messa davanti a tutti. Ghisolfi ha trovato…

12 ore ago