ROMA CANOVI AGENTE FIFA TACHTSIDIS DICHIARAZIONE / ASROMALIVE.IT – Intervenuto ai microfoni di Te la do io Tokyo, in onda sulle frequenze di Centro Suono Sport, l’agente Fifa Dario Canovi ha parlato di Roma (e in particolare dell’ipotesi di delisting) e di tre dei suoi giocatori, De Rossi, Tachtsidis e il neoacquisto per la porta Mauro Goicoechea.
Ecco il testo dell’intervista:
Sull’infortunio di De Rossi chi ha ragione?
“Bisogna essere dentro la cosa e sapere quale era la condizione di salute di De Rossi; c’era da presumere che qualche problema ce l’avesse dopo la partita con l’Inter, è troppo importante per la Roma e per la Nazionale, i grandi giocatori hanno anche questa gioia di far parte della Nazionale e lui è indispensabile per una e l’altra”.
Goicoechea?
“Non lo conosco, so che è stato fortemente voluto dal mister, l’avevo sentito all’inizio dell’estate, a lui era piaciuto molto ed era adattissimo al suo modo di giocare. Il suo portiere ideale è sempre stato Mancini che a me non aveva mai entusiasmato però aveva dei piedi grazie ai quali poteva giocare in qualunque posizione della squadra”.
Le scommesse di Zeman, oltre Goicoechea c’è quella di Tachtsidis.
“L’anno scorso l’avevo visto a Verona e mi era piaciuto tantissimo, è anche intelligente oltre ad essere un bravo giocatore, sono convinto che sarà una scommessa che la Roma vincerà”.
Il Paris St Germain, il figlio di Platini sta lavorando per loro.
“Quando si tratta di figli ci arrendiamo tutti, penso che se c’è un multimiliardario che vuole mettere nel calcio soldi freschi non vedo perché ci debba essere un’opposizione da chi dirige il calcio, sono soldi che generano ricchezza, ben vengano magari ce ne fossero di più, non lo dico solo egoisticamente, migliora anche lo spettacolo. Una società russa ha offerto 65 mln per Falcao e l’Atletico Madrid ha 200 milioni di debito e una parte li deve dare a Jorge Mendes, che ha in mano in pratica il calcio mondiale. E’ ridicolo parlare del fair play finanziario quando ci sono persone come Mendes che hanno risorse economiche illimitate”.
Quali sono i vantaggi e svantaggi del delisting?
“L’entrata in Borsa per un’azienda calcio è una grossa fesseria, ritengo che il calcio e gli azionisti sono dettati da visione diverse rispetto a quella economica. Questo ha creato un mercato anomalo, perché i titoli delle società quotate in Borsa valevano più di adesso. Tranne la Juventus poi non abbiamo società che hanno stadi di proprietà, quando sei proprietario di un immobile hai un’altra consistenza economica”.
Trattativa al suo inevitabile punto di svolta: ha fatto tutto Massimiliano Allegri. Il via libera…
Calciomercato Roma, emissari in azione: i giallorossi per tre volte hanno visionato da vicino il…
Dopo una stagione assolutamente deludente, l'avventura di Chiesa in maglia Reds è ormai giunta ai…
Le parole di Paulo Dybala non sono affatto passate inosservate: ecco il contenuto dell'ultima intervista…
20 milioni e addio Friedkin, le ultime di calciomercato parlano chiarissimo: firma con l'Inter dopo…
Addio Roma e ribaltone Inter, l'annuncio sullo scenario di calciomercato spiega tutto: Dybala ha già…